Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
9 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Tre libri per scoprire Emmanuel Carrère

Emanuel Carrère
Total
0
Shares
0
0
0

Qualche consiglio di lettura per scoprire il vincitore del Premio Internazionale Costa Smeralda 2023

La notizia è ufficiale: Emmanuel Carrère è il vincitore del Premio Internazionale della quarta edizione del Premio Costa Smeralda. Autore francese noto per la scrittura innovativa e non convenzionale, nelle sue opere Carrère esplora i temi della vita moderna e dell’esistenza umana, esaminando la realtà dall’interno e concentrandosi sui dettagli della vita quotidiana prestando grande attenzione alle sfumature e alla psicologia dei personaggi. Il suo stile eclettico mescola con eleganza narrazione autobiografica con elementi di fiction e nonfiction, coinvolgendo il lettore con una prosa diretta e libera a metà tra il reportage e il memoir. Di seguito proponiamo una piccola selezione di libri, per scoprire – o approfondire – una delle voci più importanti del panorama letterario francese contemporaneo.

Nel corso della sua carriera, Carrère ha anche scritto numerosi saggi e curato la biografia dello scrittore di fantascienza Philip K. Dick “Io sono vivo e voi siete morti. Philip Dick, 1928-1982: una biografia“, edito da Adelphi. Nel 2010 ha fatto parte della giuria internazionale al Festival di Cannes, nel 2012 nella giuria per le sezioni Cinéfondation e Cortometraggi del festival francese, e nel 2015 nella Giuria del Concorso Principale della Mostra del Cinema di Venezia, presieduta da Alfonso Cuarón.

I baffi – Adelphi, 2013 (prima edizione 1989)
Può una caratteristica fisica definire una persona a tal punto da diventare la nostra stessa identità? È quello che scoprirà a sue spese il protagonista del romanzo “I baffi”, il libro che ha lanciato Carrère all’attenzione del pubblico internazionale. Il protagonista del romanzo decide di tagliarsi i baffi come scherzo alla moglie, ma scopre che tutti coloro che lo conoscono negano di averli mai visti prima. Inizia così il racconto di una fuga dalla realtà surreale e paranoica, dove il confine con l’immaginazione diventa sempre più labile.

L’avversario – Adelphi, 2013 (prima edizione 2000)
«Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano.» Emmanuel Carrère ricostruisce la vicenda giudiziaria che ha sconvolto una nazione, dopo aver seguito in prima persona le udienze del processo e intervistato le persone coinvolte. Con una narrazione potente e disturbante, l’autore indaga la psicologia e il movente di Romand, all’apparenza medico e buon padre di famiglia, cercando di capirne i motivi e il senso di un gesto che non ammette nessuna spiegazione logica.

Vite che non sono la mia – Adelphi, 2019 (prima edizione 2009)
Con questo libro Emmanuel Carrère affronta le tematiche del dolore e della perdita ripercorrendo una serie di tragedie, lontane e vicine, che lo hanno colpito a partire dal 2004, anno in cui si trovava in vacanza sulle coste dello Sri Lanka quando si è abbattuto lo tsunami. L’autore si assume così il compito, in quanto scrittore, di dare voce alle tragedie che ci colpiscono nel quotidiano, con precisione e senza cadere mai nell’enfasi fuori luogo.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • costasmeraldaportal.com

Innovazione Mercedes-Benz. Una Classe E “ecologica e iperconnessa”

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 24, 2023
Leggi tutto
  • News

Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 22, 2023
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 20, 2023
Leggi tutto
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 13, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda andrà allo scrittore francese Emanuel Carrère

  • Riccardo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 8, 2023
Leggi tutto
  • News

A tu per tu con Stefano Salis

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 6, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
  • Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
RSS Feed sconosciuto

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
  • Innovazione Mercedes-Benz. Una Classe E “ecologica e iperconnessa”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA