Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
9 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Il Premio Costa Smeralda andrà allo scrittore francese Emanuel Carrère

Emanuel Carrère
Total
0
Shares
0
0
0

Il grande autore francese ritirerà il prestigioso riconoscimento il 6 maggio nel corso della cerimonia ufficiale in programma nel Conference Center di Porto Cervo

La notizia ha colto tutti di sorpresa. Come del resto era accaduto l’anno scorso con l’annuncio del riconoscimento speciale al premio Nobel per la Letteratura Orhan Pamuk.  E questa edizione 2023 del Premio Costa Smeralda non poteva certo essere da meno con il prestigioso Premio Internazionale che verrà consegnato al grande scrittore francese Emanuel Carrère. Sceneggiatore e regista,  è autore di capolavori come “Limonov” (2011) e “L’Avversario” (2013) e pubblicato in Italia da Adelphi – con cui è in uscita il 14 marzo l’atteso “V13”, il libro che raccoglie il suo racconto giudiziario relativo alla strage del Bataclan del 2015. Carrère sarà dunque l’ospite d’onore a Porto Cervo per la cerimonia finale di premiazione che si terrà al Conference center il 6 maggio. La nuova edizione del Premio Costa Smeralda, alla sua seconda edizione, continua dunque a crescere e a consolidare una importante dimensione internazionale grazie alla volontà, all’impegno e all’organizzazione del Consorzio Costa Smeralda, presieduto dall’avvocato Renzo Persico. Tra le gradite e preziose conferme per il 2023 ci saranno il giornalista Stefano Salis in veste di direttore artistico della manifestazione e poi Lina Bolzoni, Marcello Fois, Elena Loewenthal e Chiara Valerio che comporranno il team di giurati di indiscutibile qualità preposto a scegliere i tre finalisti e il vincitore assoluto del Premio. Due le categorie in concorso: Narrativa e Saggistica. Negli intenti del Premio Costa Smeralda c’è quello certamente di promuovere la cultura, ma anche e soprattutto quello di consolidare il rapporto con l’Isola e mantenere uno stretto contatto con il territorio che lo ospita. Ed è per questo motivo che oltre ad un premio in denaro, ai vincitori verrà consegnata anche quest’anno un’opera dello scultore sardo Giuseppe Sanna. Ogni categoria avrà un Premio modellato su materiale diverso,  in basalto per la Narrativa, trachite per la Saggistica, granito per il Premio Internazionale, marmo per il Premio Cultura del Mediterraneo e calcare per il Premio Speciale. Pietre che sono il simbolo di questa terra antichissima, affascinante e unica al mondo per le sue infinite bellezze naturali, ma anche per la storia, l’arte, le tradizioni popolari ed enogastronomiche. Tutto in un concentrato di tesori che spesso sono sconosciuti alla maggior parte delle persone. Le opere in pietra forgiate dall’artista sono completate dalla base di cristallo che le sorregge e che ricorda il colore del mare cristallino di Porto Cervo. Partner e sponsor principale della manifestazione è Smeralda Holding. L’organizzazione operativa, l’allestimento scenografico e la produzione dell’evento di premiazione è affidata a Filmmaster Events, che ha inoltre realizzato il logo, l’immagine grafica coordinata e il concept del premio materiale.

Davide Mosca

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 24, 2023
Leggi tutto
  • News

Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 22, 2023
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 20, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Emmanuel Carrère

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 16, 2023
Leggi tutto
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 13, 2023
Leggi tutto
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 8, 2023
Leggi tutto
  • News

A tu per tu con Stefano Salis

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 6, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
  • Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
RSS Feed sconosciuto

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
  • Innovazione Mercedes-Benz. Una Classe E “ecologica e iperconnessa”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA