Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
14 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Più Libri Più Liberi, al via la fiera dell’editoria curata da Chiara Valerio
  • Lina Bolzoni sull’importanza dell’educazione umanistica
  • News

“Non uccidere”, Stefano Salis sull’opera di Isgrò e Botta al MAXXI

Total
0
Shares
0
0
0

In occasione dei 75 anni della Costituzione Italiana il presidente della giuria del Premio Costa Smeralda ha parlato dell’installazione artistica sulle pagine de Il Sole 24 Ore

Un anniversario eccezionale necessita di un tributo altrettanto eccezionale. Settantacinque anni fa nasceva la Costituzione Italiana e per celebrare degnamente questa sentita e importante ricorrenza il museo MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma ha commissionato all’artista Emilio Isgrò e all’architetto Mario Botta un’installazione artistica che riuscisse a trasmettere il valore fondamentale della nostra cultura e a diffondere un messaggio di speranza universale.

L’opera Non uccidere è stata così ufficialmente presentata il 28 ottobre nella piazza del MAXXI, con la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’evento è stato riportato anche dal presidente della giuria del Premio Costa Smeralda Stefano Salis con un intervento pubblicato sulle pagine del quotidiano Il Sole 24 Ore. È possibile leggere il suo articolo completo sul sito del quotidiano.

L’installazione è il risultato della collaborazione tra due dei maggiori esponenti della cultura italiana e offre una suggestiva commistione di arte e architettura sviluppata mediante una reinterpretazione della nostra Costituzione attraverso la prospettiva dei Dieci Comandamenti biblici, con particolare enfasi sul quinto, ovvero “non uccidere”, che conferisce anche il titolo all’opera. L’installazione è stata creata mediante l’uso di coppie di tavole di pietra del Sinai collocate all’interno di un elegante recinto circolare costruito in legno, situato nella piazza esterna del museo. Il testo inciso sulle tavole è stato tradotto in undici lingue diverse, ma solo il quinto comandamento risulta leggibile.

All’inaugurazione erano presenti anche il direttore del MAXXI Alessandro Giuli e il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, che ha dichiarato: «L’installazione mette in relazione la creatività artistica con la ricerca architettonica, dando forma a un potente messaggio universale di speranza.». Durante la cerimonia il progetto è stato insignito dal nostro capo di Stato della Medaglia del Presidente della Repubblica, grazie al supporto della Struttura di Missione Anniversari Nazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’opera rimarrà esposta al pubblico fino al 25 febbraio 2024.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Chiara Valerio, la natura umana nel volo di un piccione

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Festival Radici, Elena Loewenthal in dialogo con Ruth Dureghello sul tema dell’identità

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Più Libri Più Liberi, al via la fiera dell’editoria curata da Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Dicembre 5, 2023
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni sull’importanza dell’educazione umanistica

  • Francesco Dinuzzo
  • Dicembre 2, 2023
Leggi tutto
  • News

A Chiara Valerio il Premio Le Città delle Donne 2023

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 30, 2023
Leggi tutto
  • News

La nuova stagione di Sapiens si apre con il “mondo selvaggio” dell’acqua

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 28, 2023
Leggi tutto
  • News

“L’acqua in cui tutto questo accade”, Chiara Valerio a Piazzapulita sul caso Cecchettin

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 25, 2023
Leggi tutto
  • News

Come Antigone, Chiara Valerio a Metropolis sul femminicidio di Giulia Cecchettin

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio esplora il significato simbolico delle ossa nella letteratura

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Dal Medioevo all’eleganza moderna: il baldacchino tra storia e design

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 18, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Gambero Rosso, doppia cifra per la Sardegna: 10 i locali sardi con Due Torte
  • Virtuosity, il 57 metri per vivere il mare
  • Più Libri Più Liberi, al via la fiera dell’editoria curata da Chiara Valerio
  • Luna Rossa in Arabia Saudita dice la sua nella Preliminary Regatta
  • L’arte per l’arte, per il restauro di un organo

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Gambero Rosso, doppia cifra per la Sardegna: 10 i locali sardi con Due Torte
  • Virtuosity, il 57 metri per vivere il mare
  • Luna Rossa in Arabia Saudita dice la sua nella Preliminary Regatta
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA