Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
14 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Più Libri Più Liberi, al via la fiera dell’editoria curata da Chiara Valerio
  • Lina Bolzoni sull’importanza dell’educazione umanistica
  • News

Festival Radici, Elena Loewenthal in dialogo con Ruth Dureghello sul tema dell’identità

Total
0
Shares
0
0
0


La giudice del Premio Costa Smeralda apre l’ultima giornata del festival sull’identità promosso dalla Fondazione del Circolo dei Lettori di Torino

La giornata conclusiva del festival Radici, manifestazione culturale che si svolge a Torino dall’1 al 5 novembre, si apre con l’appuntamento Quando le radici sono di fronte e il futuro sta dietro le spalle, un dialogo tra Ruth Dureghello, ex presidente della Comunità Ebraica di Roma, e Elena Loewenthal, direttrice della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino e giudice del Premio Costa Smeralda, che parleranno della capacità dei popoli di conservare la propria identità e di rinnovarla nel corso del tempo. L’incontro si svolgerà domenica 5 novembre alle 11 presso la sede del Circolo dei Lettori di Torino, situata in via Bogino 9, ed è aperto al pubblico fino a esaurimento posti.

Il festival dell’identità
Radici è una delle nuove proposte promosse dalla Fondazione Circolo dei Lettori di Torino ed è curato dallo scrittore Giuseppe Culicchia. Ispirato all’opera di Luigi Pirandello, il festival si propone di porre interrogativi profondi sull’identità in un’epoca in cui i social media e l’Intelligenza Artificiale la mettono in discussione esplorando le molteplici sfaccettature di questo tema complesso e attuale, dal consumismo omologato della globalizzazione fino alle identità culturali di coloro che, per scelta o per destino, vivono in paesi diversi e mettendo in luce la dualità di due mondi in confronto.

«A poco meno di cent’anni dalla pubblicazione da parte del Premio Nobel per la Letteratura Luigi Pirandello del romanzo Uno, nessuno e centomila, tra i temi ricorrenti di questi nostri anni Venti del secondo millennio c’è senza dubbio quello dell’identità.» ha spiegato il curatore del festival «L’identità, tra le altre, come concezione che l’individuo ha di se stesso all’interno della società, a partire da quelle caratteristiche che almeno in teoria dovrebbero renderlo unico e inconfondibile». Tra gli ospiti della kermesse culturale di quest’anno nomi importanti del panorama internazionale tra cui il regista Palma d’Oro a Cannes Emir Kusturica, lo scrittore tedesco Ingo Schulze e lo scrittore argentino Javier Chiabrando.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“Non uccidere”, Stefano Salis sull’opera di Isgrò e Botta al MAXXI

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Il cibo che mangiamo fa bene all’ambiente? Ce lo spiega Mario Tozzi

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Più Libri Più Liberi, al via la fiera dell’editoria curata da Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Dicembre 5, 2023
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni sull’importanza dell’educazione umanistica

  • Francesco Dinuzzo
  • Dicembre 2, 2023
Leggi tutto
  • News

A Chiara Valerio il Premio Le Città delle Donne 2023

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 30, 2023
Leggi tutto
  • News

La nuova stagione di Sapiens si apre con il “mondo selvaggio” dell’acqua

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 28, 2023
Leggi tutto
  • News

“L’acqua in cui tutto questo accade”, Chiara Valerio a Piazzapulita sul caso Cecchettin

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 25, 2023
Leggi tutto
  • News

Come Antigone, Chiara Valerio a Metropolis sul femminicidio di Giulia Cecchettin

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio esplora il significato simbolico delle ossa nella letteratura

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Dal Medioevo all’eleganza moderna: il baldacchino tra storia e design

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 18, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Gambero Rosso, due locali di Porto Cervo premiati con Due Torte
  • Il Gigante Manneddu torna a casa dopo l’esposizione a New York
  • Gambero Rosso, doppia cifra per la Sardegna: 10 i locali sardi con Due Torte
  • Patty Smiths, full DAYS per A book of days
  • Virtuosity, il 57 metri per vivere il mare

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Gambero Rosso, due locali di Porto Cervo premiati con Due Torte
  • Il Gigante Manneddu torna a casa dopo l’esposizione a New York
  • Gambero Rosso, doppia cifra per la Sardegna: 10 i locali sardi con Due Torte
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA