Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
11 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità
  • News

Per Mario Tozzi gli incendi si combattono con la prevenzione

Total
0
Shares
0
0
0

Il divulgatore scientifico è tornato a parlare di ambiente dopo in numerosi incendi verificatisi nel mondo a causa dell’aumento delle temperature

Il mondo è sempre più caldo. Il periodo estivo portato dalla bella stagione si fa sempre più drammatico e intenso a causa di numerosi incendi che stanno devastando le aree verdi del pianeta, dalle Americhe fino all’Europa. Solo in Italia, infatti, si contano 51.386 ettari andati in fumo da inizio 2023, un’emergenza che se non affrontata può mettere in serio rischio il patrimonio naturalistico del nostro Paese. Sulla questione è intervenuto anche il divulgatore Mario Tozzi, che con un intervento pubblicato sul quotidiano La Stampa ha paragonato l’attuale situazione a un’età del fuoco e sollecitato l’urgenza di adottare misure preventive e a lungo termine per contrastare la crescente minaccia degli incendi boschivi. Per contenere il problema, il vincitore del Premio Cultura del Mediterraneo ha suggerito misure preventive come la creazione di strisce tagliafuoco – ovvero aree prive di vegetazione per ostacolare la diffusione delle fiamme – e l’uso di tecnologie come reti satellitari e droni per individuare velocemente i possibili focolai di incendio e intervenire in maniera tempestiva.

Fuoco, siccità e meno ghiaccio
A pagare per l’aumento delle temperature globali non è solo il verde dei boschi e delle foreste, il problema coinvolge da vicino anche l’intera industria agricola. Nel 2023 si è già osservato un aumento dei fenomeni piovosi eccezionali – come alluvioni e grandinate record – dovuti all’accumulo di calore eccessivo, che hanno portato a conseguenze devastanti per colture e centri abitati. Una situazione che non sembra fare altro che peggiorare. Secondo il Copernicus Climate Change Service, un’organizzazione affiliata al Programma Copernico dell’Unione Europea incaricata di monitorare le condizioni del nostro pianeta, il mese di luglio ha segnato un nuovo record di temperature estreme, portando a condizioni più aride rispetto alla media nella regione del Mediterraneo, compresi l’Italia e l’Europa sudorientale. Inoltre, l’estensione del ghiaccio marino in Antartide ha raggiunto un minimo storico, con una riduzione del 15% rispetto alla media. Per quanto riguarda il territorio italiano, i dati rilasciati dall’ISTAT hanno rilevato che nel 2021 si è registrato un aumento di temperatura media annua in diverse città e Capoluoghi di Provincia.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“La fine del mondo alpino”, Mario Tozzi sull’esondazione del Frejus a Bardonecchia

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Tre libri per scoprire Mario Tozzi

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 28, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 26, 2023
Leggi tutto
  • News

Il mito del cinema raccontato da Antonio Marras

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Animali da cortile, la nuova rubrica di Chiara Valerio su D.

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 19, 2023
Leggi tutto
  • News

Al Festivaletteratura Chiara Valerio su tecnologia e religione

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 16, 2023
Leggi tutto
  • News

Allarme terremoti, parla Mario Tozzi

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 14, 2023
Leggi tutto
  • News

Mario Tozzi chiude il festival Libri sulla Cresta dell’Onda di Gaeta

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 12, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Ecco 7 motivi per visitare la Sardegna a settembre e ottobre
  • Nina Trudu dipinge un approccio differente alla questione educativa
  • La nuova vita del Padiglione Tavolara
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • L’Agenzia Spaziale Italiana apre le porte per la Notte Europea dei Ricercatori

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Ecco 7 motivi per visitare la Sardegna a settembre e ottobre
  • Nina Trudu dipinge un approccio differente alla questione educativa
  • La nuova vita del Padiglione Tavolara
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA