Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
11 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità
  • News

Tre libri per scoprire Mario Tozzi

Total
0
Shares
0
0
0

Qualche consiglio di lettura per scoprire Mario Tozzi, vincitore del Premio Cultura del Mediterraneo 2023

L’ecosistema è una cosa seria, parola di Mario Tozzi. Tra i più conosciuti e apprezzati divulgatori scientifici del nostro Paese, il geologo di origine romane ha fatto della tutela dell’ambiente e della lotta alla disinformazione la sua principale missione, grazie anche a programmi televisivi di successo come Sapiens, un solo pianeta e Gaia, il pianeta che vive, andati in onda su Rai3. Mario Tozzi ha all’attivo anche diverse collaborazioni con organizzazioni ed enti a tutela dell’ambiente, e numerosi quotidiani e riviste scientifiche. Ha scritto inoltre numerosi libri e saggi incentrati sulle sfide ecologiche più importanti della nostra epoca, come il cambiamento climatico e la salvaguardia delle aree protette. La sua importante opera di divulgazione è stata riconosciuta il 6 maggio scorso con l’assegnazione del Premio Cultura del Mediterraneo durante l’ultima edizione del Premio Costa Smeralda.

Per darvi un piccolo assaggio della sua vasta opera divulgativa, vi proponiamo di seguito qualche consiglio di lettura, per imparare e comprendere come la tutela del patrimonio ambientale sia una responsabilità condivisa da ciascuno di noi.

L’Italia intatta, Mondadori (2019)
Con questo libro Mario Tozzi guida il lettore in un viaggio appassionante attraverso luoghi nascosti e meno turistici dell’Italia dove resiste ancora la natura incontaminata, dalla Barbagia al ghiacciaio dell’Adamello. Un’Italia “intatta” nonostante l’operato dell’uomo da conservare per le generazioni future. Il libro si propone di dipingere anche un ritratto del nostro Paese presentando due realtà contrastanti della stessa Italia: da un lato, quella idealizzata per la sua ricchezza culturale e naturale, e dall’altro, una realtà in cui lo sfruttamento inesorabile del territorio sta conducendo alla sua devastazione.

Uno scomodo equilibrio, Mondadori (2021)
Pubblicato nel pieno dell’emergenza da Covid-19, Mario Tozzi svela la scienza delle pandemie presentando i fattori ambientali, ecologici ed evolutivi che ne sono la causa. Nel libro vengono analizzate le teorie storiche e recenti sul loro sviluppo, sottolineando l’importanza di discernere tra verità scientifica e disinformazione e la necessaria convivenza con i virus nel delicato equilibrio dell’ecosistema.

Perché il clima sta cambiando?, Einaudi (2023)
Con questo saggio rivolto ai bambini dagli 11 anni in su, Mario Tozzi affronta i cambiamenti climatici, il rapporto tra l’umanità e l’ecosistema e il futuro del nostro pianeta. Scritto in maniera accessibile e coinvolgente, il libro risponde ad alcune delle domande più importanti riguardo il mondo in cui viviamo mettendo a confronto passato e presente del nostro pianeta , promuovendo un approccio consapevole e sostenibile per preservare il nostro futuro.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Per Mario Tozzi gli incendi si combattono con la prevenzione

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

“Memoria del Vuoto” di Marcello Fois in scena a Significante 2023

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 28, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 26, 2023
Leggi tutto
  • News

Il mito del cinema raccontato da Antonio Marras

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Animali da cortile, la nuova rubrica di Chiara Valerio su D.

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 19, 2023
Leggi tutto
  • News

Al Festivaletteratura Chiara Valerio su tecnologia e religione

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 16, 2023
Leggi tutto
  • News

Allarme terremoti, parla Mario Tozzi

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 14, 2023
Leggi tutto
  • News

Mario Tozzi chiude il festival Libri sulla Cresta dell’Onda di Gaeta

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 12, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Ecco 7 motivi per visitare la Sardegna a settembre e ottobre
  • Nina Trudu dipinge un approccio differente alla questione educativa
  • La nuova vita del Padiglione Tavolara
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • L’Agenzia Spaziale Italiana apre le porte per la Notte Europea dei Ricercatori

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Ecco 7 motivi per visitare la Sardegna a settembre e ottobre
  • Nina Trudu dipinge un approccio differente alla questione educativa
  • La nuova vita del Padiglione Tavolara
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA