Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
11 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Premio Campiello, tra i finalisti l’autrice Benedetta Tobagi
  • La Fortuna non si ferma: vince anche il Premio Mondello
  • News

Gavino Murgia, dal Premio Costa Smeralda all’omaggio a Grazia Deledda

Total
21
Shares
21
0
0

L’artista dopo aver ottenuto il premio speciale ha partecipato all’evento celebrativo della scrittrice Premio Nobel a Doha

È ancora impressa nei ricordi l’esibizione di Gavino Murgia durante l’ultima edizione del Premio Costa Smeralda. Un evento letterario che si è arricchito di piacevoli sinfonie riprodotte dal musicista nuorese. Non è stato però l’unico appuntamento dedicato alla lettura al quale ha partecipato l’autore dal momento che proprio nelle scorse settimane è volato a Doha per un evento legato alla scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda, nel pieno delle celebrazioni per i 150 anni dalla sua nascita. Da Nuoro si è passati quindi verso il Qatar, che di recente ha ospitato i mondiali di calcio. L’autrice è stata omaggiata lo scorso 7 dicembre alla Qatar National Library di Doha, dove potranno essere consultate alcune delle sue opere più rappresentative in mezzo agli 800mila volumi presenti in loco. 

Si tratta infatti di un grande centro culturale con i suoi 45 mila metri quadrati di dimensioni. Il che non fa che arricchire l’offerta culturale in uno spazio che punta alla formazione e alla ricerca grazie alle sue infinite risorse. A queste si aggiungono iniziative come quella della Provincia di Nuoro. Queste collaborazioni hanno come obiettivo di raccontare le virtù di certi autori. Figure che non si sono ovviamente fermate dentro i confini della cultura locale, ma che sono riuscite ad acquisire un’importanza universale grazie ai suoi lavori.

«Stiamo parlando di una donna straordinaria – afferma la  scrittrice cagliaritana Valeria Pecora – che ha combattuto contro i pregiudizi di una società maschilista e che ha anticipato le battaglie dell’emancipazione femminile rendendosi un simbolo».

«Questa iniziativa tende a esaltare, in un paese arabo, il ruolo che la scrittrice sarda ha svolto nel lungo e faticoso percorso dell’emancipazione femminile diventando un modello universale» ha poi concluso l’amministratore della Provincia di Nuoro Costantino Tidu, in collegamento dalla Sardegna.

Riccardo Lo Re

Total
21
Shares
Share 21
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Spotlight Giudici – Marcello Fois

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Spotlight Giudici – Chiara Valerio

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Premio Campiello, tra i finalisti l’autrice Benedetta Tobagi

  • Francesco Dinuzzo
  • Maggio 31, 2023
Leggi tutto
  • News

La Fortuna non si ferma: vince anche il Premio Mondello

  • Riccardo
  • Maggio 27, 2023
Leggi tutto
  • News

Emmanuel Carrère trionfa di nuovo: è suo il Premio Strega Europeo

  • Riccardo
  • Maggio 23, 2023
Leggi tutto
  • News

La parola a Mario Tozzi, intervistato dopo la cerimonia del Premio Costa Smeralda 2023

  • Francesco Dinuzzo
  • Maggio 20, 2023
Leggi tutto
  • News

“Gaddabolario” – Intervista a Paola Italia

  • Francesco Dinuzzo
  • Maggio 17, 2023
Leggi tutto
  • News

Botta e risposta con Emmanuel Carrère, insignito del Premio internazionale Costa Smeralda 2023

  • Francesco Dinuzzo
  • Maggio 15, 2023
Leggi tutto
  • News

“Cronache da un disordine” – L’intervista a Teresa Cremisi

  • Francesco Dinuzzo
  • Maggio 12, 2023
Leggi tutto
  • News

“La fortuna” – Intervista con Valeria Parrella, vincitrice del Premio Costa Smeralda 2023

  • Francesco Dinuzzo
  • Maggio 10, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Premio Campiello, tra i finalisti l’autrice Benedetta Tobagi
  • Premio Campiello, tra i finalisti l’autrice Benedetta Tobagi
  • Mario Ferraro: «Prevediamo un 2023 straordinario»
  • Manfred Hellweger – Cicli eterni
  • Giorgio Armani Superyacht Regatta, è tutto pronto per la nuova edizione

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Premio Campiello, tra i finalisti l’autrice Benedetta Tobagi
  • Mario Ferraro: «Prevediamo un 2023 straordinario»
  • Manfred Hellweger – Cicli eterni
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA