Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
11 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Il mito del cinema raccontato da Antonio Marras
  • Animali da cortile, la nuova rubrica di Chiara Valerio su D.
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

Total
0
Shares
0
0
0

Una bibliografia in tre opere sulla vincitrice del Premio Costa Smeralda 2022 per la saggistica

Dagli sfarzosi salotti dei socialite francesi fino alle gesta epiche di grandi condottieri, la vita può essere entusiasmante proprio come un buon romanzo. È certamente il caso della Contessa di Castiglione, nobildonna italiana e spia durante la seconda guerra d’indipendenza e protagonista dell’ultimo libro di Benedetta Craveri dal titolo “La contessa. Virginia Verasis di Castiglione”, con il quale la scrittrice si è aggiudicata il Premio Costa Smeralda 2022 per la saggistica. Ma per chi volesse esplorare ancora di più i retroscena biografici di personaggi illustri che hanno caratterizzato la vita di corte della Francia del XVIII secolo vi proponiamo altri tre libri dell’autrice,per scoprire quanto anche la storia possa essere affascinante e romanzesca.

Benedetta Craveri ha scritto, inoltre, le prefazioni di diverse opere biografiche, saggistiche ed epistolari di personaggi illustri della storia e della letteratura francese, tra cui Denis Diderot e Madame de Staël. Sua è anche la cura del volume Vita privata del maresciallo Richelieu, testo anonimo sulla vita e le imprese leggendarie del condottiero francese Louis François Armand de Vignerot du Plessis.

La civiltà della conversazione – Adelphi, 2001
I salotti di Parigi come non li avete mai visti. In questo suo saggio Benedetta Craveri dipinge un affascinante spaccato della vita di corte a cavallo tra il  XVII e XVIII secolo, mostrandone in due secoli l’evoluzione e  i cambiamenti che hanno portato allo sviluppo del modo di vivere della classe nobiliare per come lo conosciamo, fino allo scoppio della Rivoluzione. Quella dei salotti era una impalcatura sociale di cui la donna era assoluta protagonista, uno spazio che ha contribuito in maniera determinante alla formazione del dibattito intellettuale e politico dell’aristocrazia francese.

Amanti e regine, il potere delle donne – Adelphi, 2005
Benedetta Craveri presenta sedici storie di donne straordinarie che hanno trasformato la Francia e l’Europa. Caterina De Medici, la Regina Margot, Maria Antonietta sono solo alcune delle figure chiave descritte in questo saggio attraverso piccole biografie che ne svelano tutti gli intrighi, i segreti e le passioni amorose. Attraverso le storie di queste donne di potere, l’autrice svela così i retroscena di come queste siano riuscite a sfruttare la loro apparente “debolezza femminile” per influenzare e comandare, non senza una buona dose di astuzia e lungimiranza politica.

Gli ultimi libertini – Adelphi, 2016
La crisi dell’Ancien Régime raccontata attraverso la vita di sette personaggi esemplari, analizzati nel loro vivere in un’epoca di transizione caratterizzata da forti mutamenti sociali. Il duca di Lauzun, il conte e il visconte di Ségur, il duca di Brissac, i conti di Narbonne e di Vaudreuil e il cavaliere di Boufflers sono i personaggi raccontati nel libro, le cui storie d’avventura, passione e nobiltà convergeranno – fino alle loro estreme conseguenze – allo scoppio della Rivoluzione Francese, dove ognuno di loro andrà incontro al destino che si è scelto.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

A tu per tu con Stefano Salis

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Il mito del cinema raccontato da Antonio Marras

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Animali da cortile, la nuova rubrica di Chiara Valerio su D.

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 19, 2023
Leggi tutto
  • News

Al Festivaletteratura Chiara Valerio su tecnologia e religione

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 16, 2023
Leggi tutto
  • News

Allarme terremoti, parla Mario Tozzi

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 14, 2023
Leggi tutto
  • News

Mario Tozzi chiude il festival Libri sulla Cresta dell’Onda di Gaeta

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 12, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, a Venezia si celebra la vita della poetessa Patrizia Cavalli

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 9, 2023
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni ospite a Metti una sera a Cascina 2023

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 7, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Industria nautica italiana: fatturato record nel 2022
  • Arzachena, Estate in fiore entra nel vivo
  • Coco Chanel, a Londra la mostra che celebra il lavoro della couturière francese
  • Il mito del cinema raccontato da Antonio Marras
  • Giornate Europee del Patrimonio 2023, anche la Sardegna scende in campo

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Industria nautica italiana: fatturato record nel 2022
  • Arzachena, Estate in fiore entra nel vivo
  • Coco Chanel, a Londra la mostra che celebra il lavoro della couturière francese
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA