Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
9 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Sciarada, il circolo delle parole: Marcello Fois alla scoperta di Grazia Deledda

Total
1
Shares
1
0
0

La puntata è andata in onda il 23 gennaio alle 22:50 su Rai 5. Un viaggio legato alla Sardegna e alle splendide pagine dell’autrice Premio Nobel 

La puntata di Sciarada, il circolo delle parole, comincia con una passeggiata attorno a un edificio storico. Con una guida d’eccezione: Marco Vivio. L’attore è conosciuto per aver prestato la sua voce a alcuni dei più grandi interpreti del cinema americano, da Chris Evans a  Tobey Maguire. Ma il nostro amichevole doppiatore questa volta ci accompagnerà alla scoperta di una delle più importanti scrittrici del nostro tempo che è Grazia Deledda. Un viaggio che passa per gli usi e i costumi di un’isola che da sola possiede un patrimonio sconfinato frutto di incontri con le più antiche civiltà umane. L’episodio si focalizzerà però sulla parte centrale della Sardegna. Una zona che sarà più volte lo scenario dei romanzi di Deledda, diventando così un luogo immortale. Insieme a lui ci sono altri autori capaci di traghettarci tra le pagine più belle della scrittrice sarda. Per esempio lo scrittore Marcello Fois, giurato del Premio Costa Smeralda nonché grande conoscitore della sua vita avendo realizzato in passato Quasi Grazia, edito da Einaudi. Insieme a lui anche  la giornalista Elvira Serra, la scrittrice Graziella Monni e lo studioso della letteratura italiana Dino Manca.

C’è infatti una frase che può davvero riassumere questa puntata che può essere vista integralmente su RaiPlay in ogni momento: «Una città non si misura per la sua lunghezza o la sua larghezza, ma la quantità di storie da raccontare». Per questo si può dire senza mezze misure che un luogo è come un libro, e viceversa. E le sue pagine non solo altro che piccoli passi da compiere insieme in un tour che si può vivere e sfogliare. Perfetto per chi vuole muoversi usando la sola forza della nostra immaginazione e il supporto di una guida speciale, che è l’autore. Ciò che colpisce di questo racconto (perché è così che si deve chiamare questo episodio) è la sua capacità di legare insieme le immagini sensazionali della Sardegna con l’arte della scrittura. Un gesto di libertà che si consumava anche osservando le vaste distese tipiche della Barbagia, o le montagne che sono «il posto che ti protegge ma che ti inghiotte», come afferma lo stesso Fois. «La montagna è come una sorta di bastione, e come tale non fa entrare il nemico e non ti fa uscire». Ma sono anche il mezzo per interfacciarsi con il mondo, cogliendo la sua magia e purezza. 

Riccardo Lo Re

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Spotlight giudici – Stefano Salis

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Premio Costa Smeralda, i primi dettagli dell’edizione 2023

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 24, 2023
Leggi tutto
  • News

Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 22, 2023
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 20, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Emmanuel Carrère

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 16, 2023
Leggi tutto
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 13, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda andrà allo scrittore francese Emanuel Carrère

  • Riccardo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 8, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
  • Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
RSS Feed sconosciuto

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
  • Innovazione Mercedes-Benz. Una Classe E “ecologica e iperconnessa”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA