Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
14 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Lina Bolzoni sull’importanza dell’educazione umanistica
  • A Chiara Valerio il Premio Le Città delle Donne 2023
  • News

Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social

Total
0
Shares
0
0
0

Chiara Valerio affronta il tema della tecnologia dal punto di vista della memoria e della perdita dell’identità

È difficile negarlo: la tecnologia è sempre più integrata nelle società contemporanea, così tanto che non è inusuale sentirsi persi se non si ha il nostro “fedele” smartphone a portata di mano. E se da un lato questa simbiosi tecnologica ha portato notevoli miglioramenti nelle nostre vite, dall’altro ha portato anche a cambiamenti di carattere sociale che rischiano di cambiare il modo in cui viviamo e percepiamo la realtà intorno a noi.

Con un intervento pubblicato sul quotidiano La Stampa per la rubrica Specchio, Chiara Valerio torna sul tema della tecnologia affrontata dal punto di vista della perdita dell’identità, esplorando la connessione sempre più forte tra memoria digitale e dipendenza dai dispositivi e social media. Sullo stesso tema “La tecnologia è religione”, l’ultimo libro della scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda, è uscito il 14 marzo per la casa editrice Einaudi.

Un nuovo tipo di realtà
In generale, l’impiego di dispositivi elettronici non è sbagliato di per sé. Il loro effetto sulla società dipende dall’uso che ne viene fatto e dall’atteggiamento delle persone nei loro confronti, in particolare nell’ambito dei social media. La brevità e la fugacità delle informazioni sui social media possono portare a una memoria collettiva più superficiale e meno profonda, in cui le informazioni sono facilmente dimenticabili e sostituibili. Inoltre, da un punto di vista scientifico, diversi studi hanno confermato come l’uso eccessivo dei social media possa influire negativamente sulla memoria a breve e a lungo termine. Più di tutti le generazioni più giovani affidano il proprio tempo e i propri ricordi a qualcosa che potrebbe finire prima di loro, e questo comporta una perdita di controllo sulla propria vita. “Disintossicarsi” dai social media potrebbe quindi essere un modo per riconquistare la propria memoria e la propria identità, ma potrebbe anche essere un gesto di accettazione della realtà attuale, come proposto nell’articolo da Chiara Valerio. Forse il prossimo passo sarà proprio delegare alla macchina non solo le funzioni di mente, ma anche quelle di corpo, proprio perché consideriamo le macchine come immortali, e sparire ed essere dimenticati è la nostra paura più grande.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Le lezioni di Ian McEwan in un dialogo con Marcello Fois

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni sull’importanza dell’educazione umanistica

  • Francesco Dinuzzo
  • Dicembre 2, 2023
Leggi tutto
  • News

A Chiara Valerio il Premio Le Città delle Donne 2023

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 30, 2023
Leggi tutto
  • News

La nuova stagione di Sapiens si apre con il “mondo selvaggio” dell’acqua

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 28, 2023
Leggi tutto
  • News

“L’acqua in cui tutto questo accade”, Chiara Valerio a Piazzapulita sul caso Cecchettin

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 25, 2023
Leggi tutto
  • News

Come Antigone, Chiara Valerio a Metropolis sul femminicidio di Giulia Cecchettin

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio esplora il significato simbolico delle ossa nella letteratura

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Dal Medioevo all’eleganza moderna: il baldacchino tra storia e design

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 18, 2023
Leggi tutto
  • News

Einstein Telescope in Sardegna, Marcello Fois risponde a Bernini

  • Francesco Dinuzzo
  • Novembre 16, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Lina Bolzoni sull’importanza dell’educazione umanistica
  • Lina Bolzoni sull’importanza dell’educazione umanistica
  • Guida L’Espresso 2024, Confusion tra i ristoranti migliori in Italia
  • Molineddu, il Parco delle arti immerso nella natura
  • Tutti a bordo del trenino verde della Sardegna

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Lina Bolzoni sull’importanza dell’educazione umanistica
  • Guida L’Espresso 2024, Confusion tra i ristoranti migliori in Italia
  • Molineddu, il Parco delle arti immerso nella natura
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA