Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
223 Followers
788 Likes
5 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Marcello Fois: «Abbiamo puntato sulla qualità degli autori finalisti»
  • Elena Loewenthal: «La letteratura deve guardare a tutti i lettori»
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

«La vera sfida per il nostro futuro? La valorizzazione della cultura»

Total
3
Shares
3
0
0

L’accademica Lina Bolzoni soddisfatta dell’impegno come giurata: «Ha comportato la partecipazione di persone diverse, con differenti interessi, tutti accomunati dall’amore per i libri»

La scrittrice e accademica Lina Bolzoni pensa che la sfida vincente per il nostro futuro sia quella della valorizzazione della cultura associata a un territorio meraviglioso come la Costa Smeralda. Un concetto che non si ferma solo al valore di ciò che si vuole proporre, ma che implica anche la qualità espressa dai luoghi come la Costa Smeralda. Una terra che, come ha più volte dimostrato in questi sessant’anni, si è sempre mossa in difesa delle tradizioni locali, mantenendo sempre lo sguardo puntato verso il futuro. «È un Premio per cui non ci sono segnalazioni da parte delle case editrici e si rivolge a categorie molto diverse. Inoltre, ha comportato la partecipazione di persone diverse, con differenti interessi, tutti accomunati dall’amore per i libri» ha sottolineato Bolzoni, che ha insegnato Letteratura italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa ed è Global Distinguished Professor a New York University. Il bello di essere parte di una giuria così variegata sta inoltre nella disponibilità al confronto reciproco: «La parte più interessante è stata la discussione tra di noi. Una discussione libera e impegnata». Riguardo lo stato dell’arte della letteratura in Italia, la studiosa, che è anche socia nazionale della Accademia dei Lincei e fellow della British Academy, è colpita dalla rinascita di tanti generi letterari: «Basti pensare alla diffusione del giallo, del poliziesco, oppure del Fantasy. Credo che uno degli aspetti interessanti di sperimentazione siano i nuovi generi in cui entrano in gioco anche le immagini insieme con le parole, per esempio le graphic novel, e tutte quelle commistioni tra immagine visiva e intreccio di parole scritte».

«Fino a qualche anno fa, con l’introduzione dell’ebook, sembrava fosse finita l’era del libro cartaceo ma così non è stato. Io penso che, come in passato nell’era della stampa, si sono continuati a produrre manoscritti, dobbiamo pensare a un futuro in cui ci siano diverse forme del libro, incluso alcune che ancora non esistono. Il problema principale è piuttosto come far crescere l’interesse nei lettori». E a proposito di questo, si può cercare di usare i social per far conoscere i libri: «Credo che il punto fondamentale sia fare capire, soprattutto ai giovani, il piacere della lettura, cercare di comunicare proprio questo, che leggere arricchisce». Una sfida molto difficile, ma Bolzoni non ha dubbi: «La strada è questa: usare i social per comunicare con le nuove generazioni la bellezza di questa straordinaria avventura che è la lettura del libro».

Arianna Pinton

Total
3
Shares
Share 3
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

«Si legge d’un fiato come un romanzo»: saggi come La Contessa sono i nuovi romanzi

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Elena Loewenthal: «La letteratura deve guardare a tutti i lettori»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois: «Abbiamo puntato sulla qualità degli autori finalisti»

  • Riccardo
  • Agosto 1, 2022
Leggi tutto
  • News

Elena Loewenthal: «La letteratura deve guardare a tutti i lettori»

  • Riccardo
  • Luglio 25, 2022
Leggi tutto
  • News

«Si legge d’un fiato come un romanzo»: saggi come La Contessa sono i nuovi romanzi

  • Riccardo
  • Luglio 14, 2022
Leggi tutto
  • News

«Il Premio è come un battesimo: serve a dare un nome a certi scrittori o scrittrici»

  • Riccardo
  • Luglio 9, 2022
Leggi tutto
  • News

«Un libro di incubi, sogni e visioni, che non si contestualizza con questa epoca»

  • Riccardo
  • Luglio 2, 2022
Leggi tutto
  • News

Il fascino, la seduzione, l’intelligenza tra le armi della contessa Virgina Verasis di Castiglione

  • Riccardo
  • Giugno 25, 2022
Leggi tutto
  • News

Orhan Pamuk a Nuoro per celebrare Grazia Deledda

  • Riccardo
  • Maggio 31, 2022
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2022: oggi la premiazione a Porto Cervo

  • Riccardo
  • Maggio 28, 2022
Cerca
Articoli recenti
  • Costa Smeralda, gli eventi l’8 e il 9 agosto
  • Mark Ruffalo a lezione di cucina in Sardegna
  • Shocking! The Surreal World of Elsa Schiaparelli, la mostra a Parigi
  • Lamborghini Lounge a Porto Cervo per il quarto anno consecutivo
  • La zuppa gallurese: semplicemente gustosa
RSS Costa Smeralda
  • Mark Ruffalo a lezione di cucina in Sardegna
  • Shocking! The Surreal World of Elsa Schiaparelli, la mostra a Parigi
  • Lamborghini Lounge a Porto Cervo per il quarto anno consecutivo
  • La zuppa gallurese: semplicemente gustosa
  • «Disegniamo la rotta del futuro mantenendo le radici piantate nella tradizione di un mito»

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Costa Smeralda, gli eventi l’8 e il 9 agosto
  • Mark Ruffalo a lezione di cucina in Sardegna
  • Shocking! The Surreal World of Elsa Schiaparelli, la mostra a Parigi
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda
Powered by Flyip

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA