Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
9 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Il Premio, tra natura e tradizione

Premio Costa Smeralda
Total
19
Shares
19
0
0

Per questa edizione del Premio Costa Smeralda si è scelto di affidarsi all’esperienza dello scultore Giuseppe Sanna, realizzando delle opere di pregevole fattura.

Un premio, oltre a segnalare qualcosa di estremamente raffinato nel mondo della cultura, deve essere anche in grado di veicolare un messaggio legato all’identità di un luogo. Si potevano scegliere vari modi per rappresentare il rilancio di evento letterario di questo calibro, avendo alle spalle un’organizzazione di qualità come quello offerto dal Consorzio.

Invece si è partiti dalle radici profonde di una terra che non è mai cambiata dalla sua fondazione. Un principio – il rispetto dell’ambiente – che ha consentito al Consorzio Costa Smeralda di ottenere un prestigio riservato solo alle grandi destinazioni internazionali. Il Premio letterario ha dunque scelto di partire dalle pietre come emblema, simbolo di concretezza, di solidità, di capacità di resistere nel tempo. Un elemento che sente del forte legame con il territorio, ma che è allo stesso tempo il frutto di un’evoluzione costante di questa terra. Una terra che unisce la bellezza della natura con la forza della sua cultura. 

Il Premio Costa Smeralda per questa edizione rinnovata ha deciso di optare per la nuda materia della pietra. Un’opzione che valorizza le sfaccettature di questo luogo che come un’opera d’arte manifesta il suo splendore dai più piccoli dettagli. Ogni categoria si distinguerà infatti da quegli elementi che sono la riproduzione di un patrimonio geologico di straordinaria varietà, dimostrando che il valore della Consorzio Costa Smeralda si percepisce anche nella differenza e nell’inclusione nel suo insieme. Una metafora che di fatto funziona considerando le personalità di ogni autore che sarà presente il 28 maggio a Porto Cervo, nella splendida cornice del Cervo Conference Center. 

A colpire di questi premi sono la scelta comune del piedistallo in cristallo che ricorda il colore dei territori del Consorzio, e una forma che valorizza la forma libera della pietra, scolpita dall’autore sardo Giuseppe Sanna. I materiali sono quelli che più di ogni altro rispecchiano il territorio, dal basalto, il marmo, fino al granito e la trachite. Tutto questo andrà a comporre una visione complessiva di una terra che ha molto da offrire, insieme al tocco artigianale del suo artista che ha voluto marcare il savoir faire tipico di questa regione e allo stesso tempo l’incredibile eleganza presente nella natura. Al centro è presente un simbolo che può essere riconducibile a una stella, una forma geometrica che è legata al Mediterraneo, ma anche a uno dei caratteri iconici della letteratura moderna che è l’asterisco. In editoria non è infatti un segno comune, ma è un tratto distintivo che trasmette un messaggio chiaro al lettore. Un momento in cui si sospende la lettura per andare ad approfondire un concetto che può risultare di grande interesse per lui, contribuendo alla comprensione di un testo, ora più completo. Il Premio Costa Smeralda vuole essere quell’asterisco in grado di presentare al pubblico una selezione di titoli che possano davvero cambiare la vita. 

Riccardo Lo Re

Total
19
Shares
Share 19
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

A Giuseppe Barbera il Premio Speciale Culture Mediterranee 2022

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Premio Costa Smeralda 2022: il Nobel Orhan Pamuk sarà a Porto Cervo

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 24, 2023
Leggi tutto
  • News

Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 22, 2023
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 20, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Emmanuel Carrère

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 16, 2023
Leggi tutto
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 13, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda andrà allo scrittore francese Emanuel Carrère

  • Riccardo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 8, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
  • Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
RSS Feed sconosciuto

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
  • Innovazione Mercedes-Benz. Una Classe E “ecologica e iperconnessa”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA