Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
9 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

«Il Premio è come un battesimo: serve a dare un nome a certi scrittori o scrittrici»

Total
1
Shares
1
0
0

L’autrice Chiara Valerio sottolinea: «Il Premio Costa Smeralda 2022 “battezza” saggiste e saggisti, narratrici e narratori di grande qualità, talento e innovazione»

Un’immagine di grande effetto, esaustiva, ma che in verità sottolinea la straordinaria importanza degli appuntamenti letterari per un autore. Il Premio Costa Smeralda, giocando con la stessa metafora, sta muovendo i suoi primi passi, e ha già avuto modo di raccontare la letteratura sotto vari aspetti: la qualità, il talento e l’innovazione. Gli stessi che nell’edizione 2022 hanno permesso di individuare i libri finalisti, tra cui selezionare i vincitori, che hanno colpito i giurati nella lunga fase di selezione. Le difficoltà non sono mancate, ma per la scrittrice (Così per sempre, Einaudi), giornalista, conduttrice radiofonica e critica letteraria sono un pregio che va ricondotto alla situazione della letteratura moderna: «Penso che la narrativa e la saggistica in Italia godano di ottima salute. E sono felice che si stiano assestando sempre più scritture che vengono definite “ibride”. Per me tutto è quasi un romanzo, soprattutto perché è in grado di includere e descrivere un mondo, anche nelle sue minuzie scientifiche, senza per forza spiegarlo».

La letteratura è un mezzo per far crescere e per crescere: «Siccome noi cresciamo quando qualcuno ci racconta qualcosa e facciamo crescere qualcuno raccontandogli qualcosa, allora spero che la letteratura italiana, con questa sua nuova vita ibrida, faccia esattamente questo».

Parlando invece di preferenza tra supporto digitale o libro di carta, Valerio non ha dubbi: «Il libro è l’unico oggetto di design che non è cambiato da quando è stato creato: dall’incunabolo a oggi le pagine non hanno cambiato forma, mentre tutto il resto sì. Quindi per me il futuro del libro cartaceo è identico al suo passato e al suo presente: ovvero quel qualcosa con le pagine di carta».

Eppure, se forse il libro cartaceo è destinato a restare immutabile nel tempo, c’è qualcosa che è cambiato rapidamente: il rapporto dei giovani con la lettura nell’era dei social. «Ieri il problema era la radio, poi la tv, oggi sono i social. Dobbiamo resistere non dismettendo il fatto che il libro è l’unico dispositivo di intrattenimento e di studio che esercita a stare da solo, a scegliere il luogo e il tempo da dedicargli volta per volta». Chi legge sa che può scegliere volta per volta quando, dove e per quanto tempo leggere: «I film hanno una durata, i libri no. Si può farli durare quanto vogliamo e credo che lettrici e lettori di questa Era capiranno che la libertà si esercita leggendo, perché il libro è un mezzo di resistenza al presente. Basta leggere e sei l’anarchico creativo».

Arianna Pinton

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

«Un libro di incubi, sogni e visioni, che non si contestualizza con questa epoca»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

«Si legge d’un fiato come un romanzo»: saggi come La Contessa sono i nuovi romanzi

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 24, 2023
Leggi tutto
  • News

Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 22, 2023
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 20, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Emmanuel Carrère

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 16, 2023
Leggi tutto
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 13, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda andrà allo scrittore francese Emanuel Carrère

  • Riccardo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 8, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
  • Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
RSS Feed sconosciuto

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
  • Innovazione Mercedes-Benz. Una Classe E “ecologica e iperconnessa”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA