Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
223 Followers
778 Likes
4 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Premio Costa Smeralda 2022: il Nobel Orhan Pamuk sarà a Porto Cervo
  • Premio Costa Smeralda
    Il Premio, tra natura e tradizione
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Il Nobel Orhan Pamuk ospite d’onore del Premio Costa Smeralda 2022

Total
5
Shares
5
0
0

I vincitori del concorso letterario verranno annunciati nel corso della cerimonia finale di premiazione in programma il 28 maggio prossimo a Porto Cervo

Le immagini e le dichiarazioni d’amore per la Sardegna rilasciate da Piero Angela e Maxwell Kennedy avevano fatto il giro dei media nazionali e internazionali. Suggellando il successo dell’ultima edizione del Premio Costa Smeralda del 2019. Oggi, dopo due anni di stop a causa della delicata situazione sanitaria mondiale, è stata presentata a Milano nel corso di una conferenza stampa a Milano, la terza edizione dell’iniziativa che culminerà con l’evento finale di premiazione il 28 maggio prossimo a Porto Cervo. Nell’anno delle celebrazioni dei 60 anni della nascita del Consorzio Costa Smeralda, gli organizzatori hanno deciso di puntare da un nome di altissimo livello internazionale: il premio Nobel per la letteratura, Orhan Pamuk. Lo scrittore turco sarà l’ospite d’onore del Premio. Autore di opere indimenticabili come “Il museo dell’Innocenza e Istanbul”, è stato scelto quale vincitore del Premio Internazionale per il 2022 e riceverà l’ambito riconoscimento nel corso della cerimonia. Presenti alla conferenza stampa di oggi il Presidente del Consorzio Costa Smeralda, l’avvocato Renzo Persico e il Direttore Artistico del Premio, Stefano Salis che hanno illustrato tutte le novità del Premio che nel corso degli anni è diventato un appuntamento di prestigio del panorama culturale italiano.

«Siamo davvero orgogliosi di portare avanti la tradizione del Premio Costa Smeralda, espressione della migliore letteratura e della migliore saggistica contemporanee – ha dichiarato Renzo Persico, Presidente del Consorzio Costa Smeralda – che dopo lo stop della pandemia riparte con un rinnovato slancio e proprio dalla presenza in Costa Smeralda del Premio Nobel per la letteratura Orhan Pamuk”.

Saranno due le categorie premiate, Narrativa e Saggistica, con un focus sulla produzione editoriale italiana con opere uscite nei due anni della pandemia. Tra i finalisti per sezione, un solo vincitore.
Chi sono i nomi degli autori in corsa per il Premio? Per quanto concerne la sezione Saggistica sono: Roberto Casati con “Oceano. Una navigazione filosofica” (Einaudi, 2022); Benedetta Craveri con “La contessa” (Adelphi, 2021) e Carlo Ossola con “Personaggi della Divina Commedia” (Marsilio, 2021). La terzina della Narrativa è invece composta da: Silvana La Spina con “L’uomo del Vicerè” (Neri Pozza Editore, 2021); Michele Mari con “Le maestose rovine di Sferopoli” (Einaudi, 2021) e Lidia Ravera con “Avanti, Parla” (Bompiani, 2021). La cerimonia di premiazione sarà condotta dalla giornalista Roberta Floris.

«Un premio letterario, un premio culturale, può essere propositivo, può (e dovrebbe) essere una segnalazione, concreta, precisa, a futura memoria, nei casi migliori, di cosa si muove dentro la cultura e come essa può orientare e orientarsi in tempi presenti e prossimi. Quando mi è stato chiesto di prendere in carico questo Premio a partire da questa edizione, ho presentato un progetto biennale: ci vuole un minimo di continuità e di lavoro per presentarsi con rinnovato slancio, nella speranza che questo Premio, negli anni, possa crescere e affermarsi nel già molto nutrito panorama italiano, come uno dei più credibili e freschi. E perché no?, pian piano, prestigiosi e ambìti»- ha spiegato Stefano Salis, Direttore Artistico del Premio.

Di altissima qualità anche la giuria che ha selezionato le opere e che decreterà i vincitori finali. Tra di loro Lina Bolzoni, insigne italianista e autrice di fondamentali studi nel campo umanistico, docente alla Normale di Pisa e alla New York University, socia nazionale della Accademia dei Lincei e fellow della British Academy, Marcello Fois, uno dei più dotati scrittori italiani, che nel corso della sua carriera si è aggiudicato numerosi riconoscimenti, tra i quali il Premio Calvino, il Super Grinzane Cavour, il Premio Selezione Campiello, la Cinquina Premio Strega, Elena Loewenthal, scrittrice, esperta di cultura ebraica e Direttore della Fondazione Circolo dei lettori di Torino, e Chiara Valerio, scrittrice, direttrice editoriale, conduttrice radiofonica, fine intellettuale. Ci sarà poi spazio per l’assegnazione di un altro prestigioso riconoscimento, il Premio Cultura del Mediterraneo attribuito a una personalità che si è distinta per la valorizzazione delle culture del nostro mare e dei popoli che lo abitano. In questo caso la giuria ha scelto il professore ordinario di Colture Arboree all’Università di Palermo, Giuseppe Barbera che con la sua opera “Tuttifrutti. Viaggio tra gli alberi da frutto mediterranei, fra scienza e letteratura” ha conquistato il prestigioso “Grinzate Cavour”.
Tutti i premiati riceveranno una scultura modellata dall’artista Giuseppe Sanna che ha materializzato la sua arte su pietre naturali tipiche del paesaggio sardo: in basalto, marmo e granito.
Ogni dettaglio relativo al Premio Costa Smeralda 2022 – dai componenti della Giuria al Direttore artistico, dai libri finalisti ai vincitori dei due premi speciali, oltre alle video interviste, sono visibili sul sito ufficiale della manifestazione:

Il Premio Costa Smeralda è organizzato dal Consorzio Costa Smeralda che si è avvalso della collaborazione di Filmmaster Events per la produzione dell’evento a Porto Cervo. Filmmaster ha inoltre realizzato il logo e l’immagine grafica coordinata e il concept del premio materiale da consegnare ai vincitori. Partner e sponsor principale della manifestazione è Smeralda Holding che metterà a disposizione i suoi hotel Cala di Volpe, Pitrizza, Romazzino e Cervo, sia per l’ospitalità sia per la ristorazione, oltre al supporto organizzativo.

Davide Mosca

Total
5
Shares
Share 5
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Elena Loewenthal, l’intervista alla scrittrice

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Orhan Pamuk. Da Istanbul alla Costa Smeralda

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2022: il Nobel Orhan Pamuk sarà a Porto Cervo

  • Riccardo
  • 21 Maggio, 2022
Premio Costa Smeralda
Leggi tutto
  • News

Il Premio, tra natura e tradizione

  • Riccardo
  • 13 Maggio, 2022
Leggi tutto
  • News

A Giuseppe Barbera il Premio Speciale Culture Mediterranee 2022

  • Riccardo
  • 3 Maggio, 2022
Leggi tutto
  • News

Orhan Pamuk. Da Istanbul alla Costa Smeralda

  • Riccardo
  • 2 Maggio, 2022
Leggi tutto
  • News

Elena Loewenthal, l’intervista alla scrittrice

  • Riccardo
  • 26 Aprile, 2022
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois, la video intervista all’autore

  • Riccardo
  • 26 Aprile, 2022
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis, la video intervista

  • Riccardo
  • 23 Aprile, 2022
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, l’intervista all’autrice

  • Riccardo
  • 23 Aprile, 2022
Cerca
Articoli recenti
  • La cerimonia del Premio Costa Smeralda
  • Stupore per la nuova scoperta a Cabras: dagli scavi emerge coppia di pugilatori
  • Premio Costa Smeralda 2022: oggi la premiazione a Porto Cervo
  • Giovanni Raspini – Il Giro del Mondo in 80 gioielli
  • Premio Costa Smeralda 2022: il Nobel Orhan Pamuk sarà a Porto Cervo
RSS Costa Smeralda
  • La cerimonia del Premio Costa Smeralda
  • Stupore per la nuova scoperta a Cabras: dagli scavi emerge coppia di pugilatori
  • Premio Costa Smeralda 2022: oggi la premiazione a Porto Cervo
  • Giovanni Raspini – Il Giro del Mondo in 80 gioielli
  • ES-SENZE, arte da annusare

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • La cerimonia del Premio Costa Smeralda
  • Stupore per la nuova scoperta a Cabras: dagli scavi emerge coppia di pugilatori
  • Premio Costa Smeralda 2022: oggi la premiazione a Porto Cervo
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda
Powered by Flyip

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA