Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
11 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Mario Tozzi sul rischio sismico dei Campi Flegrei, il supervulcano italiano
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • News

Il cuore non si vede, il racconto di Chiara Valerio da ascoltare in podcast

Total
0
Shares
0
0
0

L’autrice si mette nei panni del protagonista con la passione e l’ironia che la contraddistingue

Il libro è per sua stessa natura un oggetto fisico, ma nel tempo ha subito diverse metaformosi tramutandosi in suoni (audiolibri) e codici (e-book). Il contenuto, invece, è rimasto praticamente lo stesso. Ma sono le forme, o meglio le onde sonore, a rendere interessante l’esperienza provata se si ascoltano le puntante del podcast  di Chiara Valerio Il cuore non si vede, che da testo letterario si ramifica nelle sue differenti narrazioni. Del resto lo stesso romanzo, uscito nel 2019, parla di trasformazioni e lo fa con un paradosso che difficilmente (a meno di scoperte scientifiche eclatanti) si possono verificare. Il protagonista del libro è Andrea Dileva, docente di greco, è uno dei tanti mariti di quarant’anni che trascorre in maniera tranquilla la sua vita. Fino a quando una mattina si sveglia senza cuore. Non è una metafora della sua improvvisa insensibilità verso il mondo che lo circonda. È successo veramente. L’uomo non ha più l’organo che lo tiene in vita, anche se, va detto, non è morto. Il libro cerca risposte a questo quesito lasciando che sia il personaggio a scavare a fondo alla vicenda attraverso le sue conoscenze e la sua curiosità che non è mai mancata. 

Chiara Valerio s’interroga sui legami imperfetti e le fragilità che sono parte dell’animo umano. E ovviamente la domanda su cui verte l’intero libro è rivolto anche al lettore: si può vivere senza cuore e senza gli organi che ci rendono ciò che siamo? Andrea non si da per vinto e cerca delle soluzioni attraverso le storie della mitologia greca, ma quella narrazione non coincide con gli intrecci complessi che toccano direttamente la sua (e la nostra) storia. Ad aggiungere ulteriori livelli a questo racconto è proprio il podcast che, grazie anche alla voce della stessa autrice, ci porta proprio a riflettere sul tema aggiungendo dettagli e prendendo spunto dalle leggende del passato (come Zeus) e riferimenti della tradizione popolare con gli eroi contemporanei che ci hanno accompagnati sin da bambini. Esperimento riuscito. 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Spotlight Giudici –  Lina Bolzoni

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

La storia di Pinocchio dal 1883 al 2022. Un libro celebra il racconto di Collodi

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Mario Tozzi sul rischio sismico dei Campi Flegrei, il supervulcano italiano

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 30, 2023
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 28, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 26, 2023
Leggi tutto
  • News

Il mito del cinema raccontato da Antonio Marras

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Animali da cortile, la nuova rubrica di Chiara Valerio su D.

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 19, 2023
Leggi tutto
  • News

Al Festivaletteratura Chiara Valerio su tecnologia e religione

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 16, 2023
Leggi tutto
  • News

Allarme terremoti, parla Mario Tozzi

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 14, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Mario Tozzi sul rischio sismico dei Campi Flegrei, il supervulcano italiano
  • Autunno a Porto Cervo, i consigli per una vacanza speciale
  • Siddùra conquista i Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2024
  • La leggenda del Rolex Daytona: storia e prospettive
  • La memoria degli oggetti, il naufragio di Lampedusa raccontato al Memoriale della Shoah

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Autunno a Porto Cervo, i consigli per una vacanza speciale
  • Siddùra conquista i Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2024
  • La leggenda del Rolex Daytona: storia e prospettive
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA