Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
11 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità
  • News

Cormac McCarthy, un uomo lungo la strada

Total
0
Shares
0
0
0

Si è spento a 89 anni uno dei narratori più influenti della letteratura americana contemporanea

C’è poco da aggiungere quando ci lascia una leggenda. E a 89 anni Cormac McCarthy nella leggenda ci è entrato di diritto, così come i personaggi che popolano il suo immaginario apocalittico. Originario di Providence, nel Rhode Island, Cormac McCarthy ha conosciuto un apprezzamento di pubblico e critica quasi senza precedenti per un autore contemporaneo, tanto che persino il critico Harold Bloom – curatore del “Canone Occidentale” – lo considerava come parte dei magnifici quattro della letteratura americana, a fianco di Pynchon, Don DeLillo e Philip Roth. In occasione della sua scomparsa avvenuta il 13 giugno, Stefano Salis, giornalista e direttore artistico del Premio Costa Smeralda, lo ha ricordato con un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore che ne celebra la figura e l’importanza che ha avuto per tutta la letteratura contemporanea.

Lo sguardo del cosmo
L’orizzonte dei romanzi di Cormac Mccarthy assume spesso una dimensione biblica, questo perché il protagonista delle sue opere non è soltanto l’uomo, con la sua cattiveria e insensatezza, quanto i grandi temi che travalicano la storia: l’etica, il male, il destino avverso e l’inevitabile caduta. In tutta la narrazione resta come osservatore silenzioso il cosmo universale della natura, una divinità distante fatta dagli oceani delle praterie americane e dalle montagne rocciose che abbracciano e spaventano, salvano e condannano. Questo è lo spettacolo più grande che McCarthy ci ha regalato, forse perché, proprio come il titolo del suo romanzo più celebre, anche lui si sentiva già troppo vecchio per l’insensatezza della vita. L’immagine che McCarthy ha voluto raccontare dell’uomo non è quella del cowboy senza macchia alla John Wayne, tutt’altro. John Grady, così come Il ragazzo e il padre, sono lontani dall’essere eroi. Sono mostri, uomini che vivono al di là di un tempo ormai abbandonato, che lottano e si aggrappano a tutto pur di essere sé stessi, fino alle tragiche conseguenze. Per questo è difficile non nominare un romanzo che non abbia lasciato un segno nel cuore dei lettori: Meridiano di Sangue, La Strada, Cavalli Selvaggi fanno tutti parte di un’epica americana dalla prosa tanto asciutta nei dialoghi quanto aperta e travolgente negli ambienti, dove la natura e il divino si mostrano ineluttabilmente in tutta la loro terribile potenza. Impossibile, infine, non citare anche il rapporto con il cinema di “Non è un paese per vecchi“, romanzo cult adattato per il grande schermo dai fratelli Coen, campione d’incassi e quattro premi Oscar, tra cui come miglior film e miglior regia.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

L’importanza di educare, Elena Loewenthal sull’incidente di via Laurentina

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Milan Kundera, una storia leggera

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 28, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 26, 2023
Leggi tutto
  • News

Il mito del cinema raccontato da Antonio Marras

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Animali da cortile, la nuova rubrica di Chiara Valerio su D.

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 19, 2023
Leggi tutto
  • News

Al Festivaletteratura Chiara Valerio su tecnologia e religione

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 16, 2023
Leggi tutto
  • News

Allarme terremoti, parla Mario Tozzi

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 14, 2023
Leggi tutto
  • News

Mario Tozzi chiude il festival Libri sulla Cresta dell’Onda di Gaeta

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 12, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Ecco 7 motivi per visitare la Sardegna a settembre e ottobre
  • Nina Trudu dipinge un approccio differente alla questione educativa
  • La nuova vita del Padiglione Tavolara
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • L’Agenzia Spaziale Italiana apre le porte per la Notte Europea dei Ricercatori

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Ecco 7 motivi per visitare la Sardegna a settembre e ottobre
  • Nina Trudu dipinge un approccio differente alla questione educativa
  • La nuova vita del Padiglione Tavolara
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA