La giudice del Premio Costa Smeralda parteciperà alla fiera in conversazione con l’autore Benjamín Labatut per presentare il suo ultimo libro dedicato al calcolatore di von Neumann
Mercoledì 4 ottobre si svolgerà l’ultima tappa del percorso Più libri tutto l’anno, l’avvicinamento alla fiera organizzato dalla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri più Liberi. Durante questo incontro, lo scrittore cileno Benjamín Labatut presenterà il suo più recente libro Maniac in dialogo con la scrittrice e membro della giuria del Premio Costa Smeralda, Chiara Valerio.

Il libro, pubblicato da Adelphi, racconta le vicende che hanno portato il fisico e informatico ungherese John von Neumann alla creazione di Maniac – tra i primi calcolatori universali – alla fine della seconda guerra mondiale. Il libro di Labatut approfondisce questa storia affascinante attraverso le testimonianze dell’epoca, tra cui gli amici e i familiari di von Neumann, e offre uno sguardo approfondito sui luoghi che hanno ospitato i suoi studi, come la sede di Los Alamos del Progetto Manhattan e la città universitaria di Princeton. Il racconto arriva fino alla storica sfida che vide soccombere il campione di go Lee Sedol contro l’intelligenza artificiale di Google AlphaGo. Un ammonimento sul limite della scienza e su come le scoperte portatrici di infinite possibilità possano nascondere i semi di un annientamento totale.

Più Libri Più Liberi
Più libri più liberi è la principale Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria in Italia, promossa dall’Associazione Italiana Editori e organizzata a Roma ogni dicembre presso il centro congressi La Nuvola di Massimiliano Fuksas. La fiera si concentra sull’editoria indipendente, accogliendo circa 500 editori da tutta Italia per presentare le loro pubblicazioni e offrendo ai visitatori oltre 650 eventi, inclusi incontri con autori, letture, dibattiti e performance musicali. Nata nel 2002, l’iniziativa, della durata di cinque giorni, ha l’obiettivo di promuovere la lettura e dare visibilità alle piccole case editrici. Nel 2018 la fiera ha introdotto il PLPL Business Centre, un’area di 500 mq dedicata agli operatori del settore editoriale per favorire le collaborazioni.
Francesco di Nuzzo