Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
9 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Spotlight giudici – Stefano Salis
  • Spotlight Giudici – “Pietro e Paolo” di Marcello Fois
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Bookcrossing, il viaggio del libro cartaceo

Total
33
Shares
33
0
0

Il sito dal 2001 offre a tutti la possibilità di condividere la propria passione per la lettura con gli utenti da ogni parte del mondo

Da alcuni anni esiste un nuovo modo di scoprire la lettura. Spesso viene associata a un’attività individuale, solitaria.

Un’occasione per isolarsi da tutto ciò che ci circonda e relazionarsi con gli unici individui, i personaggi, con i quali condividere questa nuova avventura. Eppure, l’esperienza, come insegna per altro il Premio Costa Smeralda, non può fermarsi nell’istante in cui si prende un libro e si comincia a sfogliarlo delicatamente. La lettura va di pari passo con l’idea di condivisione e – perdona il gioco delle parole – la condivisione delle idee. Bookcrossing è da questo punto di vista un modello che vuole espandere lo sguardo al di fuori delle pagine di carta, regalando un approdo libero da spazi, mura, luci soffuse e brusii di passaggio. La biblioteca siamo noi, convinti di poter offrire i nostri libri a chiunque lo volesse. 

La storia

L’iniziativa è volontaria e gratuita, lasciando a tutti gli utenti la possibilità di distribuire i propri testi acquistati in ogni parte della città. Può essere la biblioteca comunale, un luogo di ritrovo, oppure vicino alle panchine dei parchi maggiormente frequentati. Il punto determinate di questo progetto è unire le persone tramite i libri, che da essere un insieme di parole scritte e compatte diventa il filo in grado di legare nuove storie tutte da raccontare. Chi desidera iscriversi potrà contare più di un milione di BookCrosser e 13 milioni libri che percorrono 132 paesi del mondo. Un gruppo che si è consolidato grazie all’attitudine alla lettura che non conosce linguaggi dopo la fondazione del sito di  bookcrossing.com da parte di Bruce & Heather Pedersen. Dal 21 aprile 2001 il portale è cresciuto racimolando nuovi utenti appassionati di letteratura, ma ciò che va tenuto presente è la volontà di discutere rispetto ciò che si è letto e vissuto. Il successo di Bookcrossing sta proprio nella community che attraverso i forum è rimasta in contatto fino a creare dei veri e propri incontri. 

Come partecipare

Per entrare a far parte di Bookcrossing è necessario iscriversi al sito internet così da registrare gratuitamente il tuo libro. Dopodiché ti verrà inviato un codice (il Book Crossing ID) da inserire nel proprio volume, grazie al quale sarà possibile rintracciarlo in ogni momento. È sufficiente, infatti, andare nella sezione ricerca per vedere a che punto si trova nel suo lungo viaggio. Per i più avventurosi si potrà andare a caccia di libri in libertà più vicini a casa dopo che l’utente, al termine della registrazione, ha indicato la posizione esatta dove è collocato. 

Riccardo Lo Re 

Total
33
Shares
Share 33
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Due giorni di letteratura in paradiso

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Blopolis, il social per chi ama scrivere

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Spotlight giudici – Stefano Salis

  • Francesco Dinuzzo
  • Gennaio 25, 2023
Leggi tutto
  • News

Spotlight Giudici – “Pietro e Paolo” di Marcello Fois

  • Francesco Dinuzzo
  • Gennaio 23, 2023
Leggi tutto
  • News

La storia di Pinocchio dal 1883 al 2022. Un libro celebra il racconto di Collodi

  • Riccardo
  • Gennaio 20, 2023
Leggi tutto
  • News

Il cuore non si vede, il racconto di Chiara Valerio da ascoltare in podcast

  • Riccardo
  • Gennaio 18, 2023
Leggi tutto
  • News

Spotlight Giudici –  Lina Bolzoni

  • Francesco Dinuzzo
  • Gennaio 16, 2023
Leggi tutto
  • News

Conosci l’autore – “Le maestose rovine di Sferopoli” di Michele Mari

  • Francesco Dinuzzo
  • Gennaio 13, 2023
Leggi tutto
  • News

Le notti della peste, Orhan Pamuk tra attualità e finzione

  • Riccardo
  • Gennaio 11, 2023
Leggi tutto
  • News

Spotlight Giudici – Elena Loewenthal

  • Francesco Dinuzzo
  • Gennaio 9, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Spotlight giudici – Stefano Salis
  • Spotlight Giudici – “Pietro e Paolo” di Marcello Fois
  • La storia di Pinocchio dal 1883 al 2022. Un libro celebra il racconto di Collodi
  • Il cuore non si vede, il racconto di Chiara Valerio da ascoltare in podcast
  • Spotlight Giudici –  Lina Bolzoni
RSS Costa Smeralda
  • I panini sardi? Ora si gustano anche a Milano
  • Sanlorenzo presenta i suoi bolidi al Boot Düsseldorf
  • Nel 2023 la Walt Disney compie 100 anni
  • Los Angeles, Italia: scelte le due grandi eccellenze del cinema
  • Arzachena in cerca di nuovi talenti per la scalinata di Santa Lucia

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • “Costa Smeralda”, il nuovo luxury book firmato Assouline
  • Maxi Yacht Rolex Cup, grande successo per questa regata storica
  • Zero Armi Nucleari, la nuova mostra a Orani
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA