Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
11 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità
  • News

Allarme terremoti, parla Mario Tozzi

Total
0
Shares
0
0
0

Il divulgatore è tornato a parlare del pericolo sismico nel Mediterraneo con un intervente pubblicato sul quotidiano La Stampa

Il bilancio dei danni e delle vittime causati dal terremoto in Marocco avvenuto l’8 settembre scorso a sud-ovest di Marrakech continua ad aumentare. In seguito alla tragedia umanitaria che ha consumato lo stato del Nordafrica il vincitore del Premio Cultura del Mediterraneo Mario Tozzi ha voluto richiamare l’attenzione sui pericoli legati al rischio sismico nel bacino del Mediterraneo attraverso un articolo pubblicato sul quotidiano La Stampa.

Secondo il divulgatore, l’unica soluzione efficace per affrontare questa problematica consiste nell’implementare misure preventive e di manutenzione atte a rendere sicure le zone più vulnerabili. Inoltre, con il suo intervento ha sottolineato l’importanza di non considerare più i terremoti come eventi fatali, ma come fenomeni naturali destinati a ripetersi periodicamente. È possibile leggere l’articolo completo sul sito del quotidiano.

Una storia di terremoti
La regione mediterranea è una delle aree sismiche più attive al mondo a causa della convergenza di diverse placche tettoniche, tra cui la placca africana, la placca euroasiatica e la placca anatolica, che si spostano continuamente in direzioni diverse. Questo movimento provoca tensioni lungo i limiti delle placche, che periodicamente vengono rilasciate sotto forma di terremoti. Proprio per questo motivo l’intera zona ha una lunga storia di fenomeni sismici più o meno violenti, che da sempre hanno avuto un impatto significativo sulla storia e sulla geografia del territorio.

Anche l’Italia rientra nei territori ad alto rischio: secondo il dati pubblicati dalla Protezione Civile, l’Italia ha subito in 2500 anni oltre 30mila terremoti di media e forte intensità (IV-V grado Mercalli) e circa 560 eventi sismici di intensità uguale o superiore all’VIII grado Mercalli. Nel corse del XX secolo, invece, si sono verificati sette terremoti con una magnitudo superiore a 6.5, corrispondenti ai gradi X e XI della scala Mercalli. Le regioni più colpite sono state il centro-meridionale della penisola italiana e alcune zone settentrionali come il Friuli, il Veneto e la parte occidentale della Liguria.

Francesco di Nuzzo

foto: Sergey Pesterev, unsplash

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Mario Tozzi chiude il festival Libri sulla Cresta dell’Onda di Gaeta

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Al Festivaletteratura Chiara Valerio su tecnologia e religione

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 28, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 26, 2023
Leggi tutto
  • News

Il mito del cinema raccontato da Antonio Marras

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Animali da cortile, la nuova rubrica di Chiara Valerio su D.

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 19, 2023
Leggi tutto
  • News

Al Festivaletteratura Chiara Valerio su tecnologia e religione

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 16, 2023
Leggi tutto
  • News

Mario Tozzi chiude il festival Libri sulla Cresta dell’Onda di Gaeta

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 12, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, a Venezia si celebra la vita della poetessa Patrizia Cavalli

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 9, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Ecco 7 motivi per visitare la Sardegna a settembre e ottobre
  • Nina Trudu dipinge un approccio differente alla questione educativa
  • La nuova vita del Padiglione Tavolara
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • L’Agenzia Spaziale Italiana apre le porte per la Notte Europea dei Ricercatori

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Ecco 7 motivi per visitare la Sardegna a settembre e ottobre
  • Nina Trudu dipinge un approccio differente alla questione educativa
  • La nuova vita del Padiglione Tavolara
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA