Continua il podcast di Più Libri Più Liberi che gioca con le parole condotto dalla scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda
Continua l’appuntamento settimanale con il podcast Una lettera tira l’altra, un’incursione nel mondo delle associazioni linguistiche presentata dalla scrittrice e giurata del Premio Costa Smeralda Chiara Valerio. Tutte le puntate del podcast, prodotto in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Zampediverse, sono disponibili ogni giovedì dal 14 ottobre sulla piattaforma di streaming audio Spotify e seguono il tema scelto per la prossima edizione della kermesse libraria Più Libri Più Liberi, ovvero il famoso gioco per bambini Nomi, Cose, Animali e Città. Ogni puntata, della durata di circa 5 minuti, esplora vari aspetti del mondo dei libri, dalle ultime novità editoriali alle presentazioni degli autori più influenti sia a livello nazionale che internazionale, a partire da una singola lettera estratta a sorte.
C come…
La lettera sorteggiata nell’estrazione del 9 novembre è stata la “C”, iniziale del colibrì, il piccolo volatile della famiglia dei trochilidi, ma anche dell’omonimo libro Il Colibrì scritto da Sandro Veronesi e vincitore del Premio Strega 2020. Proseguendo con la categoria nomi, ritorna la poesia con Marina Cvetaeva, autrice e poetessa russa celebre per opere come Le notti fiorentine. Ma volendo giocare “fuori concorso”, non possiamo non menzionare anche la stessa Chiara Valerio, conduttrice del podcast e dal 2022 membro della giuria del Premio Costa Smeralda.
Nella sezione dedicata agli oggetti, l’autrice ha scelto il caleidoscopio, strumento capace di trasformare e unire i colori in arcobaleni imprevedibili, abbinandolo al libro più sfaccettato pubblicato quest’anno: Le ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi. Chiude la sequenza la Trilogia del Cairo, serie di libri dello scrittore Premio Nobel Nagib Mahfuz che esplora il colori e le suggestioni dell’altra sponda dell’Mediterrano.
Francesco di Nuzzo