Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
9 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Premio Costa Smeralda 2022: oggi la premiazione a Porto Cervo

Total
2
Shares
2
0
0

All’evento, presentato da Roberta Floris, il direttore artistico Stefano Salis e la giuria sveleranno i nomi dei due vincitori delle sezioni Saggistica e Narrativa. Interverranno Orhan Pamuk, Giuseppe Barbera e Gavino Murgia

Trepidazione e grande attesa per un evento che è già storia.Oggi, sabato 28 maggio, a partire dalle ore 17.30 il Cervo Conference Center sarà teatro della cerimonia che vedrà svelati i nomi dei due scrittori scelti dalla prestigiosa giuria del Premio Costa Smeralda 2022. L’evento è aperto al pubblico. 

Il Premio come «espressione della migliore letteratura e della migliore saggistica contemporanee» citando il Presidente del Consorzio Costa Smeralda Renzo Persico, ha come obiettivo quello di offrire uno sguardo autentico e completo di ciò che il mondo letterario ha presentato nel corso degli ultimi tempi. Durante i mesi scorsi i componenti della giuria hanno valutato decine di libri di autori di grande qualità, via via sfrondando nomi e opere – molto spesso a malincuore – fino a riuscire a selezionare due terzine di papabili nominativi, tra cui oggi saranno rivelati al pubblico i vincitori.

Per ora nessuna indiscrezione e l’emozione sale alle stelle. Diamo uno sguardo ai sei nominativi finalisti. Nella terzina della sezione Saggistica vi sono: Roberto Casati con Oceano. Una navigazione filosofica (Einaudi), Benedetta Craveri con La contessa (Adelphi) e Carlo Ossola con Personaggi della Divina Commedia (Marsilio). La rosa della narrativa è composta invece da: Silvana La Spina con L’uomo del Vicerè (Neri Pozza), Michele Mari con Le maestose rovine di Sferopoli (Einaudi) e Lidia Ravera con Avanti, Parla (Bompiani).  

La cerimonia di oggi si preannuncia come un vero e proprio evento di grande qualità, così come voluto dal Consorzio Costa Smeralda che punta molto sulla cultura di grande qualità. Per questo motivo tra gli ospiti d’eccezione spicca il nome del vincitore del Premio Nobel per la Letteratura Orhan Pamuk, che riceverà il Premio Internazionale. Il Premio Cultura del Mediterraneo andrà al professor Giuseppe Barbera, docente di colture arboree. Ad allietare gli ospiti anche la musica del musicista nuorese Gavino Murgia, che si esibirà col suo sax. 

La rinnovata edizione del premio letterario, che apre ufficialmente la stagione delle celebrazioni del 60esimo anniversario del Consorzio Costa Smeralda, è frutto del lavoro del direttore artistico Stefano Salis, giornalista e scrittore, che ha coinvolto quattro nomi importanti nel panorama letterario italiano, per comporre una giuria d’eccezione: Lina Bolzoni, critica letteraria, storica della letteratura e docente alla Normale di Pisa e alla New York University; Marcello Fois, uno dei più talentuosi scrittori italiani, già commediografo e sceneggiatore; Elena Loewenthal, studiosa, scrittrice, traduttrice e direttrice della Fondazione Circolo dei lettori di Torino; Chiara Valerio, matematica, scrittrice, curatrice editoriale e conduttrice radiofonica di programmi molto seguiti. 

Tutti i premiati riceveranno in dono un’opera originale realizzata appositamente dallo scultore Giuseppe Sanna, creata sulla base di una pietra naturale – basalto, marmo, granito e trachite – per simboleggiare lo stretto legame con il territorio.

Arianna Pinton

Total
2
Shares
Share 2
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Premio Costa Smeralda 2022: il Nobel Orhan Pamuk sarà a Porto Cervo

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Orhan Pamuk a Nuoro per celebrare Grazia Deledda

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 24, 2023
Leggi tutto
  • News

Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 22, 2023
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 20, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Emmanuel Carrère

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 16, 2023
Leggi tutto
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 13, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda andrà allo scrittore francese Emanuel Carrère

  • Riccardo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 8, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
  • Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
RSS Feed sconosciuto

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
  • Innovazione Mercedes-Benz. Una Classe E “ecologica e iperconnessa”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA