L’evento si terrà in due giornate con una serie di incontri a ingresso libero per festeggiare uno dei centri culturali più importanti a livello locale
Ci sarà anche Marcello Fois, scrittore e giudice del Premio Costa Smeralda, tra gli ospiti della festa per i 70 anni della biblioteca Giovanni Gronchi di Pontedera. Un centro culturale dove poter alimentare la propria curiosità di sapere attraverso la lettura e non solo. Sfide, Memorie, Visioni è stato scelto come titolo di queste due giornate intense e importanti per celebrare biblioteca comunale Giovanni Gronchi di Pontedera. Un percorso a tappe nel segno della cultura e della crescita di una società civile e democratica.
Settant’anni sono difficile da riassumere ma si cercherà comunque di realizzare una serie di attività come la mostra 70 anni della biblioteca di Pontedera e oltre…, a cura di Andrea Brotini e Michele Quirici, e la tavola rotonda a cura di AIB Toscana con la partecipazione di Laura Ballestra, Presidente Nazionale AIB.
«Ti amo» in tutte le lingue nel libro più piccolo del mondo
La biblioteca per l’occasione ha ricevuto uno splendido regalo. Un libro piccolo, prezioso, unico nel suo genere per via delle dimensioni contenute. Si tratta di un mini-volume appartenuto al tipografo pontederese Osvaldo Cervelli, ricevuto come regalo dalla ditta Heidelberg dopo l’acquisto di macchine tipografiche negli anni ’70. Il figlio Massimo ha deciso di donarlo alla biblioteca Comunale Giovanni Gronchi che cercherà di conservarlo con cura. Il volume è una vera e propria opera d’arte. Un libro in miniatura realizzato in cuoio con inciso un cuore e con all’interno le frasi Ti amo/Ti voglio bene tradotte in molte lingue del Mondo.
L’incontro con Marcello Fois
Sabato 14 dicembre ci sarà ampio spazio per gli incontri con gli autori. Francesca Pirrone presenterà Il piccolo libro dell’amicizia con un laboratorio creativo rivolto ai bambini da 4 a 7 anni. Tra i vari eventi da segnalare c’è lo spettacolo di clownerie, giocoleria e bolle alle 17 a cura di Chez Nous, …Le Cirque. A chiudere la giornata, alle 18, l’incontro con lo scrittore Marcello Fois.
Riccardo Lo Re