Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
9 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Marcello Fois: «Abbiamo puntato sulla qualità degli autori finalisti»

Total
1
Shares
1
0
0

Lo scrittore nuorese aggiunge: «Garantiamo la qualità degli autori vincitori, che deve rispecchiare tutta la loro carriera e non solo l’ultimo libro scritto»

Marcello Fois è tornato nella “sua” Sardegna, questa volta nelle vesti di giurato. I suoi romanzi sono tradotti in numerose lingue e il suo ricco curriculum di riconoscimenti letterari lo fa assurgere all’Olimpo degli autori italiani che hanno varcato con successo i confini del Paese. «Penso che il Premio Costa Smeralda abbia delle opportunità che mancano ad altri Premi perché è la giuria stessa che può gestire una situazione diversa e questa è una grande novità». Esordisce così Fois, che mette subito in chiaro le sue aspirazioni su questa edizione 2022: «Ciò che mi aspetto è che finalmente si garantisca la qualità degli autori vincitori, che non deve per forza derivare dal libro attuale in commercio, bensì deve rispecchiare tutta la loro carriera: è importante premiare le carriere». Una valutazione completa sulla figura dell’autore che non va vista nella sua ultima opera, bensì in tutto il suo percorso di crescita personale e professionale. Due lati connessi tra loro e che fanno parte dello spirito del Premio Costa Smeralda, in cerca sia di talenti di alto livello qualitativo sia di nuove espressioni artistiche nate da delle storie uniche e con una loro identità. 

«Oggi la letteratura sta andando verso il prêt-à-porter, se mi è concessa una metafora con la moda» prosegue lo scrittore, «va verso quello che funziona, mentre si sta facendo poca ricerca, quindi poca alta moda. Invece il Premio Costa Smeralda 2022 vuole misurarsi sull’haute couture, perché a misurarsi con quello che va di più sono capaci tutti».

Un autore così poliedrico come Fois, che cosa preferisce, il libro cartaceo o il libro digitale? «C’è bisogno di tutti e due. Io stesso, quando sono in viaggio, piuttosto che riempire la valigia di libri mi porto il mio supporto digitale, ma se devo leggere un libro preferisco il contatto “corporale”, quasi “carnale” con la carta».

E infine l’annoso problema della carenza di lettori in Italia. Riguardo un ipotetico identikit dei giovani lettori l’autore de L’Invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore spiega che «i ragazzi debbono essere formati. Cioè devono imparare a leggere, quindi sarebbe necessaria una scuola che si ponga il problema di formare i lettori di oggi e di domani, e impedisca quindi alle case editrici di lamentarsi tutti gli altri perché non ci sono i lettori». 

Perché lettori non si nasce, ma si diventa: «La lettura non è un talento, la lettura è un sistema che si deve imparare, esattamente come la scrittura. Quindi quando sai leggere, vuoi leggere. Se non sai leggere, ti accontenti di quello che riesci a leggere. Per questo motivo credo che il problema sia a monte». E il Premio Costa Smeralda 2022 promuove la lettura di libri di grande qualità.

Arianna Pinton

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Elena Loewenthal: «La letteratura deve guardare a tutti i lettori»

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Giuseppe Sanna, l’arte forgiata dalla pietra

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 24, 2023
Leggi tutto
  • News

Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 22, 2023
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 20, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Emmanuel Carrère

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 16, 2023
Leggi tutto
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 13, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda andrà allo scrittore francese Emanuel Carrère

  • Riccardo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 8, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
  • Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
RSS Feed sconosciuto

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
  • Innovazione Mercedes-Benz. Una Classe E “ecologica e iperconnessa”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA