Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
9 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Il Premio e il suo forte legame con il territorio

Total
0
Shares
0
0
0

L’edizione 2023 andrà a consolidare il suo rapporto con l’isola come ha già dimostrato lo scorso anno con le sculture di Giuseppe Sanna

Si avvicina la nuova edizione del Premio Costa Smeralda. Un evento rinnovato in  ogni sua forma, che ha mantenuto il suo stretto contatto con il territorio. Non c’è infatti migliore rappresentazione dell’oggetto che incanala tutta l’essenza di ciò che si vuole raccontare. Qualcosa che possa riprodurre appieno la filosofia  e lo spirito di questo appuntamento che comincia a pochi giorni dall’inizio dell’estate.  Gli organizzatori da questo punto di vista hanno cercato di veicolare un messaggio preciso legato al territorio. Se si pensa alla Gallura il paesaggio ha un ruolo senza dubbio centrale, e proprio per questo motivo il rispetto dell’ambiente è sempre stato al centro delle politiche del Consorzio Costa Smeralda, diventando un punto di forza per l’intera Sardegna. La natura, il mare, il prestigio di essere in uno dei posti più incantevoli del Mediterraneo .

Il Premio letterario proseguirà il suo percorso cominciato lo scorso anno sempre con lo sguardo rivolto alle sue radici. Un viaggio alla scoperta della cultura, della bellezza, e del talento degli autori più rappresentativi della letteratura italiana e non solo.   

Il Premio Costa Smeralda si è fatto conoscere nella scorsa edizione con la scultura dell’autore sardo Giuseppe Sanna. Un’opera scolpita nella pietra cha va a valorizzare le sfumature di questa terra in ogni suo dettaglio.

I materiali sono quelli che più di ogni altro riprendono i particolari della Sardegna: basalto, marmo,  granito e  trachite. Elementi che si differenziano ma che si completano a vicenda creando un equilibrio perfetto grazie al tocco artigianale del suo artista che ha mostrato le qualità di questa regione insieme alla raffinatezza che si può trovare in natura. Al centro c’è poi un simbolo simile a una stella, una forma geometrica che è legata al Mediterraneo, ma anche a uno dei caratteri iconici della letteratura contemporanea: l’asterisco. Un simbolo che calza perfettamente con il Consorzio Costa Smeralda. 

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Paolo Conte, un tesoro nazionale

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Agrumi, l’intervista all’autore Giuseppe Barbera

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 24, 2023
Leggi tutto
  • News

Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 22, 2023
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 20, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Emmanuel Carrère

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 16, 2023
Leggi tutto
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 13, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda andrà allo scrittore francese Emanuel Carrère

  • Riccardo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 8, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
  • Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
RSS Feed sconosciuto

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
  • Innovazione Mercedes-Benz. Una Classe E “ecologica e iperconnessa”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA