Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
223 Followers
788 Likes
5 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Giuseppe Sanna, l’arte forgiata dalla pietra
  • Marcello Fois: «Abbiamo puntato sulla qualità degli autori finalisti»
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Il fascino, la seduzione, l’intelligenza tra le armi della contessa Virgina Verasis di Castiglione

Total
1
Shares
1
0
0

Una storia intensa che va oltre il ritratto biografico di un personaggio affascinante e che ha conquistato un’epoca, ma anche la giuria del Premio

Benedetta Craveri, critica letteraria e scrittrice, ha conquistato il Premio Costa Smeralda per la sezione Saggistica con il suo libro “La contessa. Virginia Verasis di Castiglione” (Adelphi, 2021). “La contessa” è più di una biografia ed è più di una tarsia di voci. La contessa è Virginia Verasis di Castiglione. Seduttrice affascinante e instancabile, commediante, fine tessitrice politica, cultrice della propria personalità,  accompagna chi legge nell’Europa dell’Ottocento. «Un premio bellissimo, mi hanno inorgoglito le motivazioni, non c’è una banalità ma giudizi che sono delle vere e proprie radiografie critiche – spiega la Craveri -. Una giuria varia e prestigiosa che ringrazio. Venendo al personaggio del mio libro, la Castiglione è una antesignana di tutto, perché vive in un’epoca patriarcale, in cui le donne erano sottoposte all’autorità paterna e del marito, oltre alla legge che, come lei stessa chiarisce, essendo fatta dagli uomini va contro le donne».

La contessa di Castiglione, dunque, precorre i tempi, rompe tutti gli schemi nella sua voglia di libertà. Gli storici le riconoscono uno straordinario intuito politico, una rete di relazioni che la fanno addirittura sospettare di attività di spionaggio. «Lei anticipa anche il grande narcisismo di oggi, di una società intenta a farsi permanentemente un selfie, mentre lei liberava un autentico sentimentalismo artistico, facendo evolvere l’arte del ritratto fotografico. La sua bellezza le ha consentito di porsi al centro della scena politica dell’epoca» sottolinea l’autrice. «Una autentica piemontese che per due anni é diventata un personaggio chiave della Francia, durante i suoi soggiorni parigini – conferma la Craveri -. Intelligenza, conoscenza delle lingue e un talento unico per la messa in scena le hanno consentito di elevarsi al rango di personaggio chiave per quell’epoca, grazie anche al carisma e all’attrazione magnetica». La scrittrice è stata premiata nel corso della cerimonia ufficiale del 28 maggio a Porto Cervo alla presenza del premio Nobel per la letteratura, Orhan Pamuk, del presidente del Consorzio Costa Smeralda, Renzo Persico, del direttore generale del Consorzio Massimo Marcialis e delle autorità civili e militari del territorio. La Craveri ha poi espresso apprezzamento per il riconoscimento materializzato nell’opera di Giuseppe Sanna. L’artista sardo ha infatti scolpito diversi materiali tipici dell’isola: basalto, marmo, granito e trachite impreziosendo il tutto con un piedistallo di cristallo che richiama i colori della Costa Smeralda.  

Giandomenico Mele

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Gallery

Archivio fotografico 2022

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

«Un libro di incubi, sogni e visioni, che non si contestualizza con questa epoca»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Sanna, l’arte forgiata dalla pietra

  • Riccardo
  • Agosto 10, 2022
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois: «Abbiamo puntato sulla qualità degli autori finalisti»

  • Riccardo
  • Agosto 1, 2022
Leggi tutto
  • News

Elena Loewenthal: «La letteratura deve guardare a tutti i lettori»

  • Riccardo
  • Luglio 25, 2022
Leggi tutto
  • News

«La vera sfida per il nostro futuro? La valorizzazione della cultura»

  • Riccardo
  • Luglio 18, 2022
Leggi tutto
  • News

«Si legge d’un fiato come un romanzo»: saggi come La Contessa sono i nuovi romanzi

  • Riccardo
  • Luglio 14, 2022
Leggi tutto
  • News

«Il Premio è come un battesimo: serve a dare un nome a certi scrittori o scrittrici»

  • Riccardo
  • Luglio 9, 2022
Leggi tutto
  • News

«Un libro di incubi, sogni e visioni, che non si contestualizza con questa epoca»

  • Riccardo
  • Luglio 2, 2022
Leggi tutto
  • News

Orhan Pamuk a Nuoro per celebrare Grazia Deledda

  • Riccardo
  • Maggio 31, 2022
Cerca
Articoli recenti
  • Grandi emozioni per l’evento clou dei 60 anni della Costa Smeralda
  • A Mestre la mostra su Kandinsky e le Avanguardie
  • La quintessenza della ceramica
  • Renzo Persico: «La Costa Smeralda fu un disegno avveniristico che divenne realtà»
  • Roberto Giacobbo è tornato in Sardegna: «La Costa Smeralda e Carloforte sono i miei luoghi del cuore»
RSS Costa Smeralda
  • Grandi emozioni per l’evento clou dei 60 anni della Costa Smeralda
  • A Mestre la mostra su Kandinsky e le Avanguardie
  • La quintessenza della ceramica
  • Renzo Persico: «La Costa Smeralda fu un disegno avveniristico che divenne realtà»
  • Roberto Giacobbo è tornato in Sardegna: «La Costa Smeralda e Carloforte sono i miei luoghi del cuore»

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Grandi emozioni per l’evento clou dei 60 anni della Costa Smeralda
  • A Mestre la mostra su Kandinsky e le Avanguardie
  • La quintessenza della ceramica
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda
Powered by Flyip

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA