Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
9 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2022
    • Conduttrice
    • Saggistica 2022
    • Narrativa 2022
    • Premi speciali 2022
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
  • News

Biblioteche d’Italia, le visite si possono ascoltare in podcast

Total
1
Shares
1
0
0

Le voci di Giuppy Izzo e Luca Ward ti portano alla scoperta di alcune delle istituzioni del nostro Paese

Tutti ormai riconoscono l’impatto di questo nuovo strumento di comunicazione. I podcast hanno acquisito un ruolo sempre più centrale per quanto riguarda la strategia nella promozione di contenuti. L’editoria è stata la prima ad accorgersi delle sue potenzialità passando da pillole ad approfondimenti che raccontano il presente. Ultimamente, però, anche il mondo della cultura si sta servendo di questo mezzo per presentare – in questo caso con un tocco di immaginazione – un pezzo di storia del nostro Paese al grande pubblico. Biblioteche d’Italia è proprio questo: un viaggio alla scoperta dell’anima della cultura italiana. Un percorso tracciato da due ospiti indiscussi: Giuppy Izzo e Luca Ward. Saranno loro a guidare l’ascoltatore in cinque episodi prodotti da Podcastory per la Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura.

Un vero e proprio racconto sonoro attorno alle biblioteche storiche italiane in un format che, grazie al ritmo e alla naturalezza dei dialoghi, consente a tutti di scavare attorno a queste mura, dalla storia ai tesori, picco o grandi che siano. Ciò che davvero conta è definire le identità di questi luoghi caratterizzati dalla loro anima originale.

Musica, Viaggio, Tempo, Memoria

L’esperienza di Giuppy Izzo e Luca Ward è straordinaria sotto molti aspetti. Le voci riescono a coinvolgere gli utenti in ogni episodio dove viene affrontata una delle biblioteche d’Italia. Al centro ci sono manoscritti, testi rari, antiche collezioni e spartiti, ma anche un sacco di aneddoti e curiosità che sono servite ad arricchire il contenuto di ciascuna puntata, possibile grazie a un imponente lavoro autoriale e alla collaborazione con i Direttori di ogni singola biblioteca selezionando i brani per la colonna sonora e aggiungendo contenuti grazie ai loro approfondimenti e collegamenti con gli altri sistemi bibliotecari legati da dei temi specifici. Musica, Viaggio, Tempo, Memoria e Trasformazione sono la chiave di questo viaggio attraverso i libri che popolano questi luoghi. Un cammino tutto da ascoltare, e da vivere. 

Riccardo Lo Re

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

I libri oggi spopolano su TikTok

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

#Ioleggoperché, il progetto che porta i libri nelle scuole di tutta Italia

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 24, 2023
Leggi tutto
  • News

Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 22, 2023
Leggi tutto
  • News

Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 20, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Emmanuel Carrère

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 16, 2023
Leggi tutto
  • News

“La tecnologia è religione”, il nuovo libro di Chiara Valerio

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 13, 2023
Emanuel Carrère
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda andrà allo scrittore francese Emanuel Carrère

  • Riccardo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Le stoffe di Ducrot, incanto collettivo

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 10, 2023
Leggi tutto
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

  • Francesco Dinuzzo
  • Marzo 8, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Memoria digitale, Chiara Valerio sulla dipendenza da social
  • Fronteggiar bresciani e bergamaschi: Lina Bolzoni racconta il pensiero di Dante
  • Premio Costa Smeralda 2023: L’intervista a Elena Loewenthal
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
RSS Feed sconosciuto

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Mostrami: le quattro vincitrici del premio speciale MArtelive
  • La stagione è alle porte: a Porto Cervo fioccano le prime aperture del 2023
  • Innovazione Mercedes-Benz. Una Classe E “ecologica e iperconnessa”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA