Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
11 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Mario Tozzi sul rischio sismico dei Campi Flegrei, il supervulcano italiano
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • News

L’inconfondibile arte di Alex Katz svetta sempre più in alto

Total
0
Shares
0
0
0

Stefano Salis esplora l’arte dell’artista americano con un articolo pubblicato sulla rivista culturale Doppiozero

Alex Katz, uno dei più grandi pittori americani viventi, ha dedicato la sua vita alla ricerca della bellezza nella superficie. Tuttavia, sotto questo strato esterno della sua arte si cela una profonda riflessione sul rapporto tra la percezione e la rappresentazione della realtà. Con un articolopubblicato sulla rivista culturale doppiozero – in occasione della retrospettiva dedicata all’artista presso il museo Albertina di Vienna -, il direttore artistico del Premio Costa Smeralda Stefano Salis esplora come l’artista abbia sviluppato la sua tecnica distintiva attraverso la pittura en plein air e un’attenta osservazione della natura. I soggetti principali delle sue opere sono soprattutto ritratti e paesaggi stilizzati che si concentrano sulla luce, il colore e la forma, uno stile molto personale con cui riesce a mettere a nudoil significato più interno dei suoi dipinti. Questo gli ha permesso di catturare l’essenza delle forme e dei colori, creando opere d’arte che sembrano solo in apparenza superficiali, ma che in realtà nascondono una sorprendente profondità ed energia interiore. L’opera di Katz non ha influenzato solo gli artisti a venire, ma ha contribuito anche a creare un nuovo genere di ritratto incentrato sulla personalità del soggetto.

Non chiamatela “pop art”

Alex Katz nasce nel 1927 a Brooklyn, New York, è principalmente conosciuto per la sua arte figurativa, che spesso rappresenta paesaggi, ritratti e scene quotidiane in modo stilizzato e senza sfumature. Il suo stile si caratterizza da linee pulite, colori audaci e figure piatte. Nonostante venga spesso associato al movimento della pop art, Katz non si considera un artista pop. Al contrario, Katz ha sviluppato un suo stile personale unico, che nel corso del tempo è stato di ispirazione per molti artisti successivi. Nei suoi dipinti risalta una sensazione di distacco emotivo, che permette allo spettatore di osservare le sue opere con una certa freddezza. Tuttavia, questo non significa che le opere di Katz siano prive di emozioni o significato. Al contrario, i suoi lavori presentano un’attenzione particolare alle persone e ai luoghi intorno a lui, che riflette il suo interesse per la vita quotidiana. Le sue opere sono incluse in numerose collezioni permanenti di importanti musei di tutto il mondo, come il Metropolitan Museum di New York, la Tate Gallery di Londra e al Museo Reina Sofia di Madrid.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Premio Costa Smeralda, è tutto pronto: il 5 aprile saranno svelati i nomi dei sei finalisti

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

L’arte dell’abitare, il progetto dell’artista Cristian Chironi

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Mario Tozzi sul rischio sismico dei Campi Flegrei, il supervulcano italiano

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 30, 2023
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 28, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 26, 2023
Leggi tutto
  • News

Il mito del cinema raccontato da Antonio Marras

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Animali da cortile, la nuova rubrica di Chiara Valerio su D.

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 19, 2023
Leggi tutto
  • News

Al Festivaletteratura Chiara Valerio su tecnologia e religione

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 16, 2023
Leggi tutto
  • News

Allarme terremoti, parla Mario Tozzi

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 14, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Mario Tozzi sul rischio sismico dei Campi Flegrei, il supervulcano italiano
  • Autunno a Porto Cervo, i consigli per una vacanza speciale
  • Siddùra conquista i Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2024
  • La leggenda del Rolex Daytona: storia e prospettive
  • La memoria degli oggetti, il naufragio di Lampedusa raccontato al Memoriale della Shoah

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Autunno a Porto Cervo, i consigli per una vacanza speciale
  • Siddùra conquista i Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2024
  • La leggenda del Rolex Daytona: storia e prospettive
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA