Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2023
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
11 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2022
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2023
    • Conduttrice
    • Saggistica 2023
    • Narrativa 2023
    • Premi speciali 2023
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità
  • News

Andrea Canobbio si classifica terzo al Premio Strega 2023

Total
0
Shares
0
0
0

Lo scrittore piemontese si è classificato al terzo posto nella rosa dei cinque finalisti, raccogliendo 75 voti con il suo romanzo “La traversata notturna”

“La traversata notturna”, ultimo romanzo di Andrea Canobbio, si è classificato al terzo posto nella rosa dei cinque finalisti della LXXVII edizione del Premio Strega, raccogliendo un totale di 75 voti di preferenza. È un anno ricco di soddisfazioni letterarie per lo scrittore piemontese, il cui romanzo ad aprile è stato incluso anche nella rosa dei finalisti del Premio Costa Smeralda 2023, premio letterario celebrato a Porto Cervo e realizzato sotto la direzione artistica del giornalista Stefano Salis.

Nel suo romanzo, Canobbio approfondisce la storia della sua famiglia e del complesso rapporto con il padre, colpito da una profonda depressione durante l’infanzia dell’autore. Attraverso un coinvolgente viaggio nel passato, il protagonista esplorerà in cerca di risposte i misteriosi luoghi della città di Torino, che per l’occasione diventa scenario magico di incontri con creature fantastiche, antichi reperti e, soprattutto, con la memoria. Sul sito del Premio Costa Smeralda è possibile leggere un’intervista speciale rilasciata in occasione della candidatura, in cui l’autore spiega alcuni retroscena che hanno portato alla genesi del romanzo e il suo rapporto con la città di Torino.

Il vincitore dello Strega
Ad aggiudicarsi la vittoria dell’ambito premio letterario della Fondazione Bellonci, dopo il conteggio dei voti di due elezioni, è stata Ada D’Adamo con il suo romanzo “Come d’aria“, pubblicato dalla casa editrice Elliot, premiato dalla giuria con un totale di 185 preferenze. A seguito della scomparsa della scrittrice avvenuta il 1° aprile, il premio è stato ritirato dal marito della scrittrice Alfredo Favi, dall’editrice Loretta Santini e dall’amica Elena Stancanelli. La cerimonia di premiazione è andata in onda giovedì 6 luglio su Rai 3 con la conduzione di Geppi Cucciari. Nel corso della serata erano presenti diversi ospiti d’eccezione, tra cui il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano e il regista Mario Martone.

I voti totali della premiazione sono stati 561, pari all’85% degli aventi diritto. Rosella Postorino si è posizionata al secondo posto con il romanzo “Mi limitavo ad amare te” (Feltrinelli), raccogliendo 170 voti. Dopo Andrea Canobbio arrivato terzo con 75 voti per “La traversata notturna” (La nave di Teseo), il quarto e quinto posto sono andati rispettivamente a Maria Grazia Calandrone con “Dove non mi hai portata” (Einaudi), con 72 voti, e a Romana Petri con “Rubare la notte” (Mondadori), con 59 voti. I cinque finalisti sono stati omaggiati anche con una speciale scultura commemorativa realizzata per l’occasione dall’artista Giulia Facchin, vincitrice del sesto concorso di idee indetto da BPER Banca.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“con Grazia”, il Ravenna Festival celebra Grazia Deledda

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

L’importanza di educare, Elena Loewenthal sull’incidente di via Laurentina

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 28, 2023
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio ospite a Torino Spiritualità

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 26, 2023
Leggi tutto
  • News

Il mito del cinema raccontato da Antonio Marras

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 23, 2023
Leggi tutto
  • News

Animali da cortile, la nuova rubrica di Chiara Valerio su D.

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 21, 2023
Leggi tutto
  • News

Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 19, 2023
Leggi tutto
  • News

Al Festivaletteratura Chiara Valerio su tecnologia e religione

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 16, 2023
Leggi tutto
  • News

Allarme terremoti, parla Mario Tozzi

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 14, 2023
Leggi tutto
  • News

Mario Tozzi chiude il festival Libri sulla Cresta dell’Onda di Gaeta

  • Francesco Dinuzzo
  • Settembre 12, 2023
Cerca
Articoli recenti
  • Ecco 7 motivi per visitare la Sardegna a settembre e ottobre
  • Nina Trudu dipinge un approccio differente alla questione educativa
  • La nuova vita del Padiglione Tavolara
  • Lina Bolzoni ospite al Pisa Book Festival
  • L’Agenzia Spaziale Italiana apre le porte per la Notte Europea dei Ricercatori

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

Da Costasmeralda.it
  • Ecco 7 motivi per visitare la Sardegna a settembre e ottobre
  • Nina Trudu dipinge un approccio differente alla questione educativa
  • La nuova vita del Padiglione Tavolara
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA