ruolo: SCULTURA PREMIO
Artista a tutto tondo, campana, ha sviluppato una notevole capacità nella tecnica del Powertex
Consiglia Marino è un’artista di grande talento e di respiro internazionale. Napoletana, si è formata all’Accademia di Brigitte Grade a Bruxelles.
Le sue opere artistiche forgiano – su diversi materiali, anche ricchi di innovazione – vite, identità, storie, sogni e desideri di chi, stando sulla terraferma, guarda oltre, guarda all’immensità e alla libertà del mare, che è poi il tema centrale del Premio Costa Smeralda.
Su questo sottofondo, Marina Consiglio ha così voluto omaggiare la rassegna letteraria e i suoi partecipanti con un’opera intitolata “Il Tuffatore”. L’artista ha spiegato bene qual è la sua filosofia: “Se il tuffo rappresentato in una delle tombe più importanti e famose della Magna Grecia, “La Tomba del Tuffatore” a Paestum, è l’immagine metaforica del passaggio dalla vita alla morte, Il Tuffatore donato ai vincitori del Premio Costa Smeralda esprime lo slancio coraggioso di chi si immerge nel blu (o nel celeste, nel turchese, nel verde smeraldo…) in cerca di emozione e conoscenza. Allo stesso tempo l’opera vuole essere un umile, devoto a appassionato inchino al nostro mare in segno di rispetto e protezione”.
L’opera è stata realizzata con la tecnica del Powertex, un materiale con cui possono essere realizzati oggetti, plastici, sculture, gioielli, immagini, mobili.