Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

“Piccoli miracoli e altri tradimenti”, il nuovo libro di Valeria Parrella

Total
0
Shares
0
0
0

In uscita a febbraio, l’ultimo libro della scrittrice è una moderna antologia di personaggi e situazioni in bilico tra “l’umano e il divino”

Dopo il successo ottenuto con il romanzo La Fortuna, Valeria Parrella, vincitrice del Premio Costa Smeralda 2023 nella sezione narrativa, torna in libreria con un nuovo libro intitolato Piccoli miracoli e altri tradimenti. Si tratta di una raccolta di racconti che esplora le intricate sfaccettature delle relazioni umane. La scrittrice torna così alla forma breve dopo il suo esordio narrativo nel 2003 avvenuto con l’antologia di racconti Mosca più balena (edita da minimum fax), che le è valso il Premio Campiello Opera Prima.

In uscita il prossimo febbraio per l’editore Feltrinelli, il nuovo libro della scrittrice originaria di Torre del Greco introduce il lettore a una serie di situazioni in cui “nessuno sa dove stare”, e dove anche le azioni più insignificanti possono rivelarsi eroiche nella vita di tutti i giorni. Tutti i racconti della raccolta condividono però un denominatore comune: il tradimento, elemento cruciale per coloro che, consapevolmente o meno, rifiutano di conformarsi alle circostanze.

La perfezione del racconto breve
Cosa rende davvero speciale l’arte di raccontare storie brevi? Nonostante la sua dimensione “piccola”, il racconto presenta un microcosmo completo, fruibile senza il bisogno di elementi aggiuntivi e con una vasta tradizione letteraria che abbraccia epoche e culture diverse. Sebbene il racconto breve abbia antiche origini nella tradizione letteraria, la sua forma moderna ha preso corpo solo nel XIX secolo, grazie a maestri della narrativa come Edgar Allan Poe e Nathaniel Hawthorne.

Il genere ha raggiunto la sua maturità tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, grazie agli autori del realismo e del naturalismo come Anton Čechov e Guy de Maupassant. Anche in Italia la forma breve ha guadagnato sempre più popolarità, testimoniata dal successo delle novelle di Luigi Pirandello e dalle Cosmicomiche di Italo Calvino. A differenza del romanzo, il racconto è sempre a “misura umana”, come un’opera d’arte perfetta in se stessa o un sogno fugace, che non risparmia però una sua dimensione morale o significati esoterici, come quelli presenti nelle favole di Esopo, nelle parabole o in tutte le Sacre Scritture.

Francesco di Nuzzo

Crediti foto: thought-catalog, Unsplash

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“Nelle macchine troviamo noi stessi”, Chiara Valerio a La Torre di Babele

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Segreti e lacune, Benedetta Tobagi racconta il lato oscuro dell’Italia

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA