Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Mater – nel nome della madre

Total
0
Shares
0
0
0

Da qualche parte, in un’isola del Mediterraneo occidentale, che gli italiani chiamano Sardegna, nell’anno del Signore 1834 una persona di genere non definito sta per raggiungere una casa perduta nei boschi della Sardegna centrale. Scopriremo poi che si tratta di una donna che arriva dalla Gallura costiera, Grazia, alla ricerca di una persona che lei pensa abbia a che fare con la morte della madre avvenuta quando lei aveva sette anni.

Troviamo Grazia bambina e conosciamo la madre morente, il padre disperato, le tre zie, due paterne e una materna. Conosceremo i rapporti tra di loro e con una bambina che deve affrontare la perdita della madre, che non sembra proprio essere improvvisa. Grazia lo viene praticamente a sapere il giorno prima e questo sarà per lei un trauma ulteriore. Nella stanza con la madre, quando muore, ci sono la zia materna e la donna che Grazia poi cercherà disperatamente.

La famiglia di Grazia è facoltosa e questo aiuta la sua formazione e la sua passione per la natura. La troviamo infatti nella pubertà in quella che sta per diventare Santa Teresa Gallura e scopriamo il suo intimo rapporto con l’acqua e con il mare. Lo stesso mare che vede accadere alcuni dei più importanti fatti dell’Italia ancora da formare e dell’intero scenario europeo, con i Reali di Casa Savoia che trovano rifugio a Cagliari mentre Napoleone I° e Lord Nelson combattono nei mari della Gallura.

Autore

Mauro Caddeo nasce ad Arbus il 15 dicembre del 1967, dove vive fino alla Maturità Scientifica. A Sassari si Laurea in Scienze Naturali con il massimo dei voti, ottiene due Idoneità a Dottorato di Ricerca e inizia quella che diventerà la sua attuale professione, il Geografo, nonché esperto di tutto ciò che riguarda la Sardegna. A Sassari termina anche la sua prima fase di contatto con le arti.

È protagonista della scena musicale della città da solista e con un paio di gruppi musicali, che suonano e cantano canzoni da lui scritte.

Nel 2016, ormai ad Arzachena e felicemente sposato con Lucia, dà vita ad Aricaglia Srls, la Casa Editrice con cui pubblica le carte geografiche che crea ormai completamente da solo, tra cui per esempio la Carta della Città e la Carta Turistico – Escursionistica del Comune di Arzachena (in cui ricade amministrativamente la gran parte del Consorzio Costa Smeralda), lo Stradario e la Carta Turistico – Escursionistica del Comune di Santa Teresa Gallura e altro ancora.

Nel 2016 si riaffaccia però prepotente la passione per tutto ciò che è arte. La scusa è la richiesta di far parte dell’elenco dei Location Manager della Film Commission della Regione Sardegna, cui segue quasi subito il coinvolgimento nel film “Moda mia” del regista veronese Marco Pollini con, tra gli altri, Pino Ammendola e Melissa Satta. Nel film si occupa di Location Scouting, Location Management, Produzione e addirittura effettua delle riprese aggiuntive.

Avere una propria Casa Editrice lo porta infine a pensare che i tanti scritti accumulati in cinquant’anni e nascosti in un disco rigido siano un eccessivo atto di egoismo e quindi decide di pubblicarli, cominciando da un romanzo che è un’opera prima sì tardiva, ma ambiziosa. Saranno i lettori a decidere se tenere un ottimo geografo o dare ulteriore spazio a uno scrittore.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Stella di mare

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Stagione di cenere

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Colpo di mare

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Addio fantasmi

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Altrove

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Adriano, Matidia e il salto nel mare

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Avviso di pericolo

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Saggistica 2019

Arcipelago – Isole e miti del mar Egeo

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Innovazione blu 2019

WBS

  • info@loxi.it
  • Febbraio 8, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Innovazione blu 2019

Oceans Protection

  • info@loxi.it
  • Febbraio 8, 2019
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA