Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Concorso letterario 2019
  • Saggistica 2019
  • Vincitore 2019

Destino mediterraneo

Total
0
Shares
0
0
0

Il Mediterraneo è un “enigma meraviglioso”. Mare di viaggi avventurosi, teatro delle più grandi battaglie navali della storia e di conflitti religiosi insanabili, dimora comune di ebrei cristiani e musulmani, culla di Omero. Mare interno, lo chiamavano i Greci, e nostro i Romani. È un pezzo di mondo dove tutto è accaduto, e tutto accade: nascita del pensiero greco e della cultura araba, mescolanze di civiltà, popoli e tradizioni. Nunnari con Destino mediterraneo racconta il Grande Mare delle tre religioni monoteiste, degli scambi, dei commerci, delle bellezze del paesaggio e della natura, dei misteri,
delle leggende, delle scorrerie piratesche e delle migrazioni bibliche. Riflette a lungo sull’Italia, che nel Mediterraneo è interamente immersa, col suo Sud, avanguardia occidentale verso Medioriente e Africa del Nord, e ponte di collegamento dell’Europa. Nonostante tutte le contraddizioni, i ritardi sulla modernità, le incessanti correnti migratorie, e i focolai di guerra, il nostro mare – sostiene l’autore – è il posto giusto per riscoprire la cultura d’origine dell’Occidente e lo spirito europeo: “Mediterraneo non è solo una nozione geografica, ma un vecchio nome, che si porta dietro la storia di tre continenti e di tre insiemi di civiltà; un patrimonio culturale che, in un futuro che si presenta pieno d’incognite, nel mondo che naviga senza bussola, smarrito, impaurito, e rinchiuso nei suoi falsi valori ingannatori, rappresenta l’eredità che ci può salvare”.

 

Autore

Mimmo Nunnari, giornalista e saggista, ha pubblicato: Nord Sud, l’Italia da riconciliare (1992), Storia della rivolta. Reggio 1970 (2000), Media arabi e cultura nel Mediterraneo (2009), Viaggio in Calabria, dalla Magna Grecia al Terzo Millennio (2009), La lunga notte della rivolta (2010) e, per Rubbettino, Dal giornale al portale (2004) e La Calabria spiegata agli italiani (2017).

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Concorso letterario 2019
  • Innovazione blu 2019
  • Vincitore 2019

Lifegate Plasticless

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Concorso letterario 2019
  • Saggistica 2019

Geopolitica del mare

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Colpo di mare

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Addio fantasmi

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Altrove

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Adriano, Matidia e il salto nel mare

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Narrativa 2019

Avviso di pericolo

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Saggistica 2019

Arcipelago – Isole e miti del mar Egeo

  • info@loxi.it
  • Febbraio 11, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Innovazione blu 2019

WBS

  • info@loxi.it
  • Febbraio 8, 2019
Leggi tutto
  • Concorso letterario 2019
  • Innovazione blu 2019

Oceans Protection

  • info@loxi.it
  • Febbraio 8, 2019
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA