Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

A tu per tu con Stefano Salis

Total
0
Shares
0
0
0

Il direttore artistico del Premio Costa Smeralda si racconta in questa breve intervista

Giornalista e amante della letteratura a 360 gradi, Stefano Salis è dal 2022 il direttore artistico e presidente della giuria del Premio Costa Smeralda, per il quale ha proposto una formula rinnovata e una selezione di giudici d’eccezione. In occasione dell’imminente prossima edizione del premio letterario abbiamo fatto quattro chiacchiere con Stefano, che si è gentilmente prestato a questa breve intervista in cui si parla con leggerezza di attualità, dei suoi interessi, ma soprattutto di libri.

Qual è stata la scintilla che ha fatto nascere la sua passione per la letteratura?
“Il nome della rosa” di Umberto Eco

Cosa cerca di solito in un libro?
La qualità.

Quali sono i tratti che distinguono un libro buono da un libro eccezionale?
Il libro eccezionale ti lascia la voglia di rileggerlo.

C’è un libro che le ha cambiato la vita?
“L’origine delle lingue neolatine” di Tagliavini. Non lo conosce nessuno. È un manuale di filologia moderna, ma è il motivo per cui ho deciso di laurearmi in lettere.

E uno così noioso da non poterlo finire?
Uh, tanti! Non finirei l’elenco!

Qual è il suo rituale di lettura più strano o insolito?
Finisco il libro e comincio subito dalla prima pagina per capire che cosa mi fossi perso all’inizio. Diciamo che per le prime 20 pagine funziona.

Come sta evolvendo, secondo lei, il panorama editoriale italiano in relazione alla società contemporanea?
La segue e ne cerca di intuire i gusti, come è sempre accaduto.

Qual è il formato preferito in cui preferisce leggere?
Non c’è proprio paragone: cartaceo, a letto.

Si parla molto di cambiare – o vietare – il testo di determinate opere letterarie. Pensa sia giusto cambiare un’opera letteraria o di intrattenimento?
In alcuni casi è giusto avvertire i lettori che la sensibilità è mutata e quindi ci sono delle parole che potrebbero risultare offensive, ma il testo non si tocca.

Se dovesse descrivere il suo rapporto con i libri attraverso una canzone, quale sceglierebbe?
Una canzone di Paolo Conte, Vieni via con me.

Crede che un libro possa perdere qualcosa nella traduzione da una lingua all’altra?
Certo.

Se potesse chiedere a un autore del passato una sola domanda, quale domanda e a chi la rivolgerebbe?
Chiederei a Dante Alighieri: “Perché non hai lasciato nulla di tuo pugno?”.

Se dovesse scrivere un libro su di lei, quale sarebbe il genere letterario scelto?
Un horror!

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Tre libri per scoprire Michele Mari

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Tre libri per scoprire Benedetta Craveri

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA