Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Vincenzo Trione pronto a guidarci alla scoperta di Anselm Kiefer

Total
0
Shares
0
0
0

L’evento si terrà il 30 gennaio nella splendida cornice di Villa Meriggio a Valeggio sul Mincio

Una lezione show su Anselm Kiefer. Un appuntamento nel segno dell’arte e della cultura.  Il professor Vincenzo Trione, finalista del Premio Costa Smeralda, sarà ospite della Fondazione Meriggio per una giornata intensa dedicata al mondo dell’artista tedesco. Trione ha dedicato all’autore un libro meraviglioso chiamato Prologo celeste: viaggio nell’atelier di Anselm Kiefer. Un volume che, per come è stato strutturato e per i suoi contenuti esclusivi, ha colpito profondamente la giuria del Premio che ha scelto di inserirlo tra gli scrittori finalisti nella sezione saggistica. 

Il 30 gennaio dalle 17:30 il professore offrirà tutto il suo sapere nella splendida cornice di Villa Meriggio a Valeggio sul Mincio. Un viaggio possibile grazie allo studio e alle parole dello storico dell’arte che ci porterà a conoscere un artista a tutto tondo come quello tedesco. 

Nel cuore della Germania del dopoguerra, un artista di lì a poco avrebbe trasformato il dolore della storia in monumenti di straordinaria fattura. Anselm Kiefer, maestro dell’arte contemporanea, ha realizzato dele opere che sono vere e proprie cattedrali della memoria.  «Le sue tele giganti, ricoperte di piombo, paglia, cenere e oro, raccontano storie di distruzione e rinascita. Ogni opera è un campo di battaglia dove materia e spirito si scontrano, dove il peso della storia tedesca incontra i miti antichi e la poesia» si legge nella nota della Co-Owner di Villa Meriggio Alessandra Pacilli che negli anni ha dato spazio a momenti di incontro promuovendo l’arte, la poesia, la filosofia e la bellezza.

La sua arte unisce storia e mitologia toccando temi universali legati all’umanità. Tutto ciò si rafforza grazie all’utilizzo sapiente dei materiali che aggiungono una dimensione tattile e simbolica alle sue opere. «Le sue tele, con la loro complessità e la loro materialità palpabile, ci ricordano che la storia non è mai veramente passata, ma vive nelle stratificazioni della nostra memoria collettiva e nelle storie che scegliamo di raccontare. Attraverso la sua arte, Anselm Kiefer ci offre un modo di vedere il mondo che è al contempo antico e  contemporaneo, intimo e universale».

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Ginevra Lamberti nella lista del Premio Letterario Chianti 2025

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Uncategorized

L’AI sotto la lette d’ingrandimento di “Intelligenze” su Rai Cultura 

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA