Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Una lettera tira l’altra, il podcast con Chiara Valerio che gioca con le parole

Total
0
Shares
0
0
0

In ogni puntata la giudice del Premio Costa Smeralda spiegherà una lettera dell’alfabeto collegandola al mondo della letteratura e dell’editoria

Giovanni, gesso, Genova, gatto… Chi da bambino non ha mai giocato a “Nomi Cose Città Animali”? È un divertente gioco linguistico in cui i giocatori devono collegare sostantivi di categorie diverse partendo dalla stessa lettera. Un passatempo di ingegno e memoria che è stato scelto come tema centrale di Più Libri Più Liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria giunta quest’anno alla sua 22ª edizione. E per arrivare pronti all’appuntamento con la kermesse letteraria, dal 18 ottobre è disponibile sulla piattaforma di streaming audio Spotify il podcast Una lettera tira l’altra, prodotto in collaborazione con l’agenzia di comunicazione zampediverse e presentato per l’occasione da una speaker d’eccezione, ovvero Chiara Valerio, scrittrice e giudice del Premio Costa Smeralda.

Il podcast riprende in tutto e per tutto lo spirito del gioco, proponendo ad ogni puntata una lettera estratta a sorte a cui sono collegati diversi aspetti del mondo dei libri, dalla sfera editoriale con le nuove uscite in libreria fino alla presentazione degli autori più influenti nel panorama letterario italiano e internazionale. Tutte le puntate del programma, della durata di circa 5 minuti l’una, saranno disponibili su Spotify nella sezione podcast.

R come…
Ogni episodio del podcast è un viaggio che connette vari temi di attualità e di letteratura, legati insieme da una lettera iniziale comune. Nella prima puntata è stata scelta la lettera “R”, che ha segnato l’inizio di un tour affascinante: R come Roma, la Città Eterna, descritta da Annette Klinger nel suo libro 111 luoghi di Roma che devi assolutamente scoprire, pubblicato da Emons Edizioni. R come razza, un pesce cartilagineo tipico degli ambienti marini, ma anche come termine usato in maniera impropria per categorizzare gli esseri umani. Passando ai fiori, la scrittrice ha scelto il ranuncolo menzionato nell’Herbarium della poetessa Emily Dickinson.

Il nome scelto, invece, è quello della scrittrice spagnola Mercè Rodoreda, un’icona della letteratura catalana presente nel catalogo dell’editore Nuova Frontiera. Per i frutti, la mela renetta e, per associazione con il mondo vegetale, il libro All’ombra del ricino scritto da Elena Loewenthal, anch’essa giudice del Premio Costa Smeralda, e pubblicato da Aboca nella collana Il bosco degli scrittori. Infine, per la categoria “cose” la scrittrice ha esaminato il concetto di robot, costrutto artificiale che assomiglia all’uomo nell’aspetto e ora, grazie all’uso delle intelligenze artificiali, anche nell’intelletto.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“La bellezza ritrovata”, Antonio Marras insieme a LILT nella lotto contro i tumori

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

A Rai Radio 3 Marcello Fois racconta piazza Sebastiano Satta di Nuoro

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA