Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Tecnologia e desiderio, Chiara Valerio in dialogo con Paolo Giordano

Total
0
Shares
0
0
0

Durante l’intervista all’evento Più Libri Più Liberi, lo scrittore Premio Strega ha sollevato una interessante discussione riguardo al nostro rapporto con le intelligenze artificiali

La tecnologia si è integrata così profondamente nelle nostre vite che, con il costante avanzare del progresso informatico, diventa sempre più realistico immaginare un futuro in cui le macchine non soltanto si avvicineranno a noi nell’aspetto, ma potranno persino superarci in quanto a capacità. Tuttavia, c’è una distinzione fondamentale che ci separa ancora da esse: la capacità di desiderare.

Durante un’intervista per il programma radiofonico L’isola deserta su Rai Radio 3, condotta da Chiara Valerio e registrata in differita il 9 dicembre scorso durante la manifestazione Più Libri Più Liberi, lo scrittore Paolo Giordano ha sostenuto una riflessione affascinante riguardo il rapporto della società con le intelligenze artificiali: quale sarebbe l’utilità di utilizzare macchine avanzatissime se queste sono slegate dai nostri desideri? Le innovazioni tecnologiche, infatti, non sono necessariamente guidate dalle nostre esigenze umane più intime, e spesso noi stessi utilizziamo strumenti o dispositivi molto avanzati senza considerare se questi soddisfino realmente le nostre vere necessità, subendo invece in maniera passiva il peso di questo progresso.

Il fantasma dentro la macchina
L’affermazione di Paolo Giordano ha suscitato una riflessione più ampia sul legame che intercorre tra umanità e tecnologia anche da parte della giudice del Premio Costa Smeralda. Attraverso un post sul suo profilo Instagram, la scrittrice e matematica ha evidenziato il ruolo cruciale del desiderio nell’esistenza umana, interrogandosi sull’abilità dell’intelligenza artificiale di comprendere o nutrire questo aspetto in contesti dove rischia di essere trascurato.

La capacità di desiderare è una caratteristica intrinsecamente umana, che ci spinge senza sosta a creare legami e perseguire traguardi personali. Ma sarà sufficiente trasmettere tale comprensione alle IA per “renderle più sensibili” alle nostre necessità e al modo in cui interagiamo con il mondo? È ancora presto per dirlo con certezza, ma con la rapida crescita del progresso informatico, in un futuro non troppo lontano, forse anche gli androidi sorgeranno per davvero pecore elettriche.

Francesco di Nuzzo

Crediti foto. Cottonbro Studio, Pexels

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Mario Tozzi, il bilancio dell’anno più caldo di sempre

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Temperature artiche in Svezia, il commento di Mario Tozzi

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA