Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Segreti e lacune, Benedetta Tobagi racconta il lato oscuro dell’Italia

Total
0
Shares
0
0
0

Con il suo ultimo libro, la vincitrice del Premio Campiello offre un’analisi approfondita del nostro Paese durante la seconda metà del Novecento

Gli anni di piombo sono stati uno dei periodi più tragici della storia d’Italia, il cui impatto ancora oggi si riflette nelle cicatrici sociali e nelle politiche del nostro Paese. Ma quanto possiamo affermare di conoscerne davvero la storia? Quali sono le cause che hanno portato ai conflitti interni allo Stato e quale ruolo hanno giocato le forze opposte che si sono combattute sul campo dell’unità nazionale?

Dopo il notevole successo del suo saggio La Resistenza delle donne, Benedetta Tobagi, vincitrice del Premio Campiello 2023 e candidata nello stesso anno al Premio Costa Smeralda nella sezione saggistica, torna a esplorare la storia nascosta dell’Italia con la sua nuova opera Segreti e lacune. Le stragi tra servizi segreti, magistratura e governo, un volume che affronta, con chiarezza e razionalità, la storia degli anni più oscuri del nostro Paese, esaminando le indagini dell’epoca e documenti desecretati finora mai divulgati al pubblico.

Uscito in libreria lo scorso 7 novembre, l’ultimo libro della storica analizza nel dettaglio il periodo dei processi legati agli atti terroristici e alle stragi verificatisi tra il 1969 e il 1980, arrivando a coprire la storia italiana fino alla metà degli anni Novanta e al termine della Guerra fredda. Dallo scandalo Loggia P2 fino alla caduta del Muro di Berlino, il saggio si sofferma anche sui limiti delle leggi per arginare il clima della tensione e sull’ipocrisia istituzionale fiorita in quegli anni.

La riflessione dell’autrice si concentra anche su questioni più ampie, come il problema del controllo democratico e gli ostacoli a una possibile ricostruzione storica degli eventi in cui politica e criminalità si sono intrecciati in modo inseparabile. Le vicende giudiziarie esaminate nel testo diventano così il terreno di analisi per investigare il rapporto tra la magistratura e i servizi segreti, spesso caratterizzato da situazioni di conflitto interne perpetrate dagli stessi organismi di intelligence. Un libro per comprendere e leggere il presente dell’Italia sotto una luce nuova, dissipando alcuni misteri e mezze verità.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“Piccoli miracoli e altri tradimenti”, il nuovo libro di Valeria Parrella

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Marcello Fois lascia la direzione artistica de “L’isola delle storie”

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA