Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Premio Costa Smeralda 2019, un successo di pubblico

Piero Angela durante la cerimonia di premiazione del Costa Smeralda
Total
0
Shares
0
0
0

La cerimonia di premiazione del Premio Costa Smeralda, arrivato alla seconda edizione e già ampiamente promosso dalla critica letteraria e non solo, è stato un grande evento per il Consorzio Costa Smeralda e per tutta la destinazione. Decine e decine di persone hanno preso parte alla giornata, tenutasi al Cervo Tennis Club di Porto Cervo, di proprietà di Smeralda Holding e gestito da Marriott Costa Smeralda; una partecipazione straordinaria, attenta, appassionata, che ha segnato nel modo migliore l’inizio della stagione turistica 2019, che è la numero 56 della storia.

Fin dalle prime ore del pomeriggio del 27 aprile, in tanti hanno voluto prendere posto nella sala Smeralda, magnificamente allestita da Giorgia Concato, per vedere dal vivo l’ospite d’onore, Piero Angela, quello internazionale, Maxwell Kennedy, e i vincitori del Premio Costa Smeralda, organizzato dal Consorzio con la direzione artistica di Beatrice Luzzi. Un’attesa che non è stata delusa: il pubblico ha potuto assistere a più performance, di altissimo livello culturale, rimanendo sempre molto partecipe e scoprendo cose assai interessanti.

Ottimamente condotta da Beatrice Luzzi, la cerimonia del Premio Costa Smeralda ha visto, sul palco, la presenza dei giurati, tutti di grandissimo valore: Simone Perotti (scrittore), Alberto Luca Recchi (giornalista e scrittore), Roberto Cotroneo (giornalista e scrittore) e Francesca Santoro (specialista del programma di Oceanografia dell’Unesco). Sono stati loro a premiare i vincitori della seconda edizione, articolata in tre sezioni: Narrativa, Saggistica, Innovazione blu.

Il premio per la Saggistica è andato a Ian McGuire, autore del libro Le acque del nord (Einaudi); glielo ha consegnato Simone Perotti insieme a Davide Cerea, direttore finanziario di Smeralda Holding e consigliere d’amministrazione del Consorzio Costa Smeralda. McGuire ha parlato delle sue esperienze con il mare, delle storie, vere e letterarie, che ha raccolto e ha trasmesso al pubblico la bellezza dei mari del nord e il fascino delle loro leggende.

Il premio per la Saggistica è andato a Mimmo Nunnari, autore di Destino Mediterraneo (Rubbettino); glielo ha consegnato Roberto Cotroneo. Nunnari, per 30 anni giornalista della Rai, ha parlato con passione e competenza del Mediterraneo, spazio geografico, culturale e storico di cui ha messo insieme tantissimi pezzi per raccontare come sia un luogo di incontro e non di scontro.

La sezione Innovazione Blu è stata vinta da Enea Roveda di LifeGate per il progetto LifeGate PlastiLess; il premio è stato consegnato da Francesca Santoro. Il progetto intende dare una risposta concreta al problema dell’inquinamento da plastica già presente nei mari, adottando il dispositivo Seabin da installare nei porti. Si tratta di un cestino di raccolta dei rifiuti galleggianti in grado di catturare circa 1,5 kg di detriti al giorno, ovvero oltre 500 kg di rifiuti l’anno (a seconda del meteo e dei volumi dei detriti), comprese le microplastiche da 5 a 2 mm di diametro e le microfibre da 0,3 mm.

Poco prima di quella per i tre finalisti, nella cerimonia c’è stato spazio per altre due premiazioni: l’assessore comunale di Arzachena Valentina Geromino ha premiato Paola Manconi, studentessa della 3A di Abbiadori per il suo tema sul mare inserito nel progetto “Adotta una spiaggia”, che il Premio riserva alle scuole; l’assessore comunale di Arzachena Michele Occhioni ha premiato Ida Castiglioni per il suo decennale impegno a difesa dei mari.

Poi è stata la volta dei due ospiti del “Premio Costa Smeralda”, dedicato alla grande artista sarda Maria Lai nel centenario della sua nascita: Kennedy e Angela. Maxwell Kennedy è stato chiamato sul palco dal regista e documentarista Brando Quilici, figlio del grande Folco: i due, che sono amici, hanno parlato del comune impegno ambientale e Maxwell Kennedy, scrittore, autore del libro “Sea Change”, ha tenuto un discoro molto sentito sull’importanza di rispettare la natura, raccontando ai presenti come la sua famiglia – è figlio di Bob e nipote di John – abbia sempre amato il mare e abbia sempre frequentato il Mediterraneo e l’Italia. Il suo discorso è stato molto apprezzato, tanto che in più di un’occasione è stato applaudito.

Infine, è stato il turno dell’ospite più atteso: Piero Angela, il quale è stato intervistato da Alberto Luca Recchi. Il più grande divulgatore scientifico italiano ha parlato della sua esperienza in Sardegna (“sono venuto la prima volta alla Maddalena nel 1968 e pochi giorno dopo, visto che allora conducevo il telegiornale della Rai, sono stato costretto a rientrare a Roma perché era stata invasa la Cecoslovacchia”) e del piacere di aver visto il Consorzio Costa Smeralda (“meraviglioso ” l’ha definito) e dell’emozione di aver visto per la prima volta i nuraghi (“è stato un momento bellissimo” ha detto commentando la visita al nuraghe La Prisgiona di Arzachena organizzata dal Consorzio Costa Smeralda). Angela è stato omaggiato di applausi, da parte del pubblico nella sala strapiena del Tennis Club, sia al momento del suo ingresso, sia durante la sua intervista, sia all’uscita. Il giusto tributo a un gigante della cultura italiana.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Premio Costa Smeralda 2019, Piero Angela scopre i nuraghi

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Premio Costa Smeralda 2019, il vino unisce il Mediterraneo

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA