Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Perché Domenica, quarant’anni fa nasceva l’inserto culturale de Il Sole 24 Ore

Total
0
Shares
0
0
0

Il domenicale del quotidiano celebra il suo anniversario con una serie di iniziative commemorative, tra cui un libro a cura di Stefano Salis

Da lunedì 17 dicembre è possibile trovare in edicola il libro Perché Domenica: 40 Anni di Cultura e Cambiamenti, un volume commemorativo che si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il quarantesimo anniversario della Domenica de Il Sole 24 Ore, l’inserto domenicale del quotidiano che dal 4 dicembre 1983 offre ai suoi lettori approfondimenti culturali e di scoperta di grande rilevanza.

Curato da Stefano Salis, presidente della giuria del Premio Costa Smeralda e attuale responsabile della sezione Commenti de Il Sole 24 Ore, il libro offre un’ampia retrospettiva sui cambiamenti avvenuti in Italia e nel mondo dall’83 fino ad oggi, proposti attraverso una raccolta di articoli delle edizioni passate della Domenica scritti da quaranta collaboratori selezionati tra i nomi che hanno contribuito alla redazione dell’inserto culturale.

Oltre al libro, Il Sole 24 Ore ha organizzato una serie di pubblicazioni ed eventi speciali volti a celebrare il ruolo fondamentale del suo inserto domenicale nella diffusione della cultura, dell’arte e delle idee nel panorama italiano. Tutte queste iniziative possono essere seguite anche attraverso la pagina dedicata sul sito web del quotidiano.

Quarant’anni di cultura
Insieme al volume di Stefano Salis, completano le celebrazioni altre tre iniziative degne di nota. A partire dal 4 dicembre – giorno del compleanno del domenicale – è infatti possibile ammirare presso la Stazione Centrale di Milano una particolare installazione multimediale composta da 18 schermi che si integrano con l’ambiente circostante proiettando quaranta domande illustrate e di natura culturale. Questo mosaico digitale mira a evidenziare quanto sia importante porsi le giuste domande per comprendere il futuro ed è parte integrante del programma Pillole di Cultura, ospitato negli Galleria della Stazione e promosso da Grandi Stazioni Retail a Milano Centrale.

Le domande, ad opera della giornalista Chiara Somajni, saranno pubblicate in formato cartaceo nell’Agenda della Domenica, disponibile all’acquisto in edicola a partire dal 10 dicembre e in libreria dal 15. Le celebrazioni per il quarantennale comprendono anche una vera e propria opera d’arte: la Grande sfera di giornali di Michelangelo Pistoletto, realizzata utilizzando la carta lavorata del supplemento, che sarà ospitata per un anno intero presso la nuova sede de Il Sole 24 Ore al quartiere Bicocca.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Fine vita, per Elena Loewenthal un diritto espressione di libertà

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Cop28, Mario Tozzi commenta l’accordo sul clima

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA