Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Mario Tozzi racconta in musica le radici del Mediterraneo

Total
0
Shares
0
0
0

Al Teatro Fusco di Taranto il divulgatore scientifico si unisce al jazzista Enzo Favata per raccontare in musica la storia del nostro mare

Giovedì 11 dicembre musica e scienza si uniscono per dare vita all’emozionante racconto geologico del Mediteraneo, fatto di paesaggi ancestrali, miti perduti e scoperte scientifiche. Mario Tozzi, geologo del CNR e noto divulgatore televisivo, si unisce al talentuoso musicista jazz Enzo Favata per presentare sul palco del Teatro Fusco di Taranto lo spettacolo Mediterraneo: le radici di un mito, un evento unico che esplora la storia del nostro mare da angolazioni sorprendenti, unendo la conoscenza scientifica della geologia con la potenza emotiva e immaginifica della musica. L’evento si terrà alle ore 21 presso gli spazi del teatro e si inserisce nel programma per l’80° stagione concertistica degli Amici della Musica Arcangelo Speranza.

La storia del Mediterraneo si presenta così come non l’avete mai vista – e sentita! – prima d’ora attraverso un incredibile viaggio tra passato e futuro del nostro territorio, animato dalla maestria narrativa e scientifica del vincitore del Premio Cultura del Mediterraneo e accompagnato dall’inconfondibile melodia dei sassofoni, clarinetti e degli strumenti etnici, un ensemble sonoro che contribuisce a dipingere un’affascinante tela ricca di suggestive sfumature ancestrali.

Gli Amici della Musica“Arcangelo Speranza”
Fondata nel 1922 a Taranto, l’associazione Gli Amici della Musica“Arcangelo Speranza” si dedica alla promozione della cultura, della storia e della musica attraverso l’organizzazione di eventi musicali di alto livello con artisti rinomati provenienti da tutto il mondo. Ogni anno l’associazione promuove l’International Piano Competition Arcangelo Speranza rivolto ai giovani talenti pianistici e celebra il patrimonio musicale di Giovanni Paisiello, tra i più influenti compositori del Classicismo nel ‘700, attraverso il Giovanni Paisiello Festival.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Il potere delle parole, la masterclass di storytelling di Chiara Valerio

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

“Nelle macchine troviamo noi stessi”, Chiara Valerio a La Torre di Babele

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA