Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Marcello Fois sul pulpito per S’Iscravamentu

Total
0
Shares
0
0
0

Lo scrittore di Nuoro è il secondo laico a commentare la cerimonia solenne del Venerdì Santo, dopo l’intervento dell’antropologo Bachisio Bandinu nel 2017

Il 29 marzo alle 21, in occasione del Venerdì Santo, Marcello Fois, scrittore e giudice del Premio Costa Smeralda, salirà sul pulpito della chiesa di San Paolo a Olbia per commentare la cerimonia dello S’Iscravamentu.

Il rito dello S’Iscravamentu, ovvero la deposizione del Cristo dalla Croce, è un antico cerimoniale che si svolge principalmente la sera del Venerdì Santo in celebrazione della Passione. Durante questa cerimonia, due membri della confraternita impersonano i discepoli Nicodemo e Giuseppe d’Arimatea e depongono l’effigie di Gesù dalla croce, con l’aiuto di altri membri. Il momento, molto solenne, è accompagnato da cori che creano un’atmosfera di profondo cordoglio. Al termine della celebrazione, l’effigie viene portata in processione al sepolcro per il rito dell’interramento, mentre un membro della confraternita veglia presso la tomba fino all’alba.

Come riportato dal quotidiano La Nuova Sardegna, questa è la seconda volta nella storia della città che un laico viene coinvolto nel ruolo di commentatore, dopo l’antropologo Bachisio Bandinu avvenuto nel 2017. La decisione di includere una voce non ecclesiastica è stata presa dal parroco don Gianni Satta, in modo da coinvolgere tutti i cittadini e non soltanto i fedeli. In particolare, lo scrittore di Nuoro è stato scelto per il suo spessore culturale e per la sua sensibilità verso l’importanza del momento religioso. Il commento, che sarà enunciato per l’occasione in lingua sarda, è considerato un punto di contatto universale per il messaggio della crocifissione, che è uno dei momenti di condivisione più sentiti di tutta la liturgia cattolica. Le celebrazioni della settimana santa ad Olbia inizieranno il 24 marzo con la domenica delle palme e si concluderanno il giorno di Pasqua, quando si celebrerà la cerimonia tradizionale dello S’Incontru nella piazza centrale della città.

Francesco di Nuzzo

Crediti foto: Gianni Careddu, opera propria, Wikipedia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Libri Come 2024, Chiara Valerio ospite della XV edizione

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

«È importante mantenere il valore dei contenuti», l’intervista con Lina Bolzoni

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA