Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Marcello Fois lascia la direzione artistica de “L’isola delle storie”

Total
0
Shares
0
0
0

Dopo diciassette anni lo scrittore lascia la guida del festival letterario nato dalla corrente della Nuova letteratura sarda

Mercoledì 16 gennaio si è ufficialmente conclusa la collaborazione tra Marcello Fois, scrittore e giudice del Premio Costa Smeralda, con l’Associazione L’isola delle storie, l’istiziona culturale responsabile dell’omonimo festival letterario che si svolge ogni anno a Gavoi, in provincia di Nuoro. La notizia è stata comunicata attraverso i canali social dell’associazione. In una dichiarazione riportata dal quotidiano La Nuova Sardegna, lo scrittore ha brevemente spiegato le ragioni del suo abbandono, legate al desiderio di cambiamento e alla stanchezza derivante da questo impegno prolungato. L’autore aveva da tempo instaurato una lunga collaborazione con il festival, di cui ricopriva il ruolo di direttore artistico.

“Dopo diciassette anni di lavoro assieme, proficuo e riconosciuto da tutti, a iniziare dal pubblico del Festival, che in questi anni non ci ha mai fatto mancare il supporto, Marcello ci ha espresso la volontà di chiudere questo capitolo della sua vita. – si legge nel comunicato – Noi lo rispettiamo e lo ringraziamo per questi anni vissuti assieme con tanta passione, lavoro e allegria.” 

“Marcello – continua la nota – ha guidato con cuore e dedizione il Festival e insieme lo abbiamo trasformato in un appuntamento culturale di risonanza internazionale. Il suo impegno, la sua visione e la sua capacità di portare storie e personaggi unici a Gavoi hanno reso L’Isola delle Storie un punto di riferimento nell’ambito della letteratura e della cultura italiana e non solo.” Al momento non è ancora stato reso noto chi sarà il nuovo responsabile alla guida del festival. Nello stesso post, l’Associazione ha però confermato le date per la prossima edizione dell’evento, in programma dal 4 al 7 luglio 2024.

Un’isola piena di storie
Con oltre diciassette edizioni e più di mille ospiti internazionali, L’Isola delle Storie di Gavoi è diventato uno degli appuntamenti letterari più importanti dell’anno. Fondato nel 2002 da un collettivo di scrittori appartenenti alla corrente della Nuova letteratura sarda, tra cui Flavio Soriga, Giulio Angioni, Giorgio Todde, il festival si svolge ogni anno per tre giorni a Gavoi, nella Barbagia di Ollolai, un luogo strategico per la vita e la storia della cultura sarda, come testimoniano anche i menhir posti nel santuario di Sa Itria. Il festival ha costantemente attirato l’attenzione di un vasto pubblico, andando oltre i confini locali e affermandosi come un punto di riferimento nel contesto culturale italiano.

Francesco di Nuzzo

Crediti foto: Gianfranco, Wikipedia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Segreti e lacune, Benedetta Tobagi racconta il lato oscuro dell’Italia

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

“Un Paese Senza”, a febbraio l’incontro con Chiara Valerio

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA