Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
50 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Il Premio Costa Smeralda al Festivaletteratura: tutti gli ospiti passati a Porto Cervo
  • Magazzino Italian Art vola all’Expo Osaka con Maria Lai
  • News

L’importanza delle parole, Elena Loewenthal sulle accuse a Beatrice Venezi

Total
0
Shares
0
0
0

La giudice del Premio Costa Smeralda è intervenuta sul caso della direttrice d’orchestra con un intervento sul quotidiano La Stampa

Dobbiamo essere tolleranti con gli intolleranti? No, secondo il filosofo Karl Popper e il suo “Paradosso dell’intolleranza“, ma cosa succede se il nostro giudizio è perentorio anche nei confronti di chi mostra di avere opinioni o idee politiche diverse? Una situazione simile è capitata recentemente alla direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, che si è trovata al centro di una controversia in Francia dopo essere stata scelta per dirigere i prossimi concerti di Natale e di Capodanno all’Opera di Nizza. La Venezi è stata accusata da parte di ben dodici associazioni di essere una “neo-fascista” a causa del suo ruolo consultivo nel governo e del suo background familiare. Il 17 novembre 2022, la direttrice d’orchestra lucchese è stata nominata consigliere per la musica dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, rappresentante del partito di destra Fratelli d’Italia, ma ciò che rende la sua situazione ancora più controversa agli occhi degli accusatori sono le sue posizioni politiche è la vicinanza del padre al partito di estrema destra Forza Nuova, di cui è stato dirigente nazionale.

Sulla questione si è espressa anche Elena Loewenthal, direttrice della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino e giudice del Premio Costa Smeralda, che ha ammonito con un intervento riportato sul quotidiano La Stampa sull’uso della parola “fascista”. La scrittrice ha messo in evidenza l’importanza di comprendere la forte carica emotiva e negativa associata alla parola e di evitare di utilizzarla senza riflettere quando si descrive una persona o una situazione. Giudicare qualcuno “fascista” – o peggio, neofascista – rappresenta per questo un gesto definitivo che richiede grande cautela da parte di chi lo fa e richiama una responsabilità altrettanto grande per chi viene accusato. È possibile leggere il commento integrale della giudice sul sito del quotidiano.

Francesco di Nuzzo

crediti foto: Heather (Williams) Gruber from NEW YORK, USA

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Appassionati di social? #booktok è l’hashtag che fa vendere più libri

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

«La cerimonia di premiazione? Un progetto vincente di lifestyle»

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Il Premio Costa Smeralda al Festivaletteratura: tutti gli ospiti passati a Porto Cervo

  • Riccardo
  • Giugno 28, 2025
Leggi tutto
  • News

Magazzino Italian Art vola all’Expo Osaka con Maria Lai

  • Riccardo
  • Giugno 26, 2025
Leggi tutto
  • News

Wanda Marasco finalista del premio Procida

  • Riccardo
  • Giugno 24, 2025
Leggi tutto
  • News

Maturità, Loewenthal commenta la traccia sul rispetto: «Una parola trascurata»

  • Riccardo
  • Giugno 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Concita De Gregorio elogia il nuovo romanzo di Chiara Valerio

  • Riccardo
  • Giugno 19, 2025
Leggi tutto
  • News

Loewenthal sui morti nel conflitto Iran-Israele: «Tutti hanno diritto al ricordo»

  • Riccardo
  • Giugno 17, 2025
Leggi tutto
  • News

Ad Alicia Giménez-Bartlett il Premio Hemingway 

  • Riccardo
  • Giugno 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Tommaso Spazzini Villa protagonista in una mostra Hong Kong  

  • Riccardo
  • Giugno 12, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Il Premio Costa Smeralda al Festivaletteratura: tutti gli ospiti passati a Porto Cervo
  • Magazzino Italian Art vola all’Expo Osaka con Maria Lai
  • Wanda Marasco finalista del premio Procida
  • Maturità, Loewenthal commenta la traccia sul rispetto: «Una parola trascurata»
  • Concita De Gregorio elogia il nuovo romanzo di Chiara Valerio

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Wanda Marasco finalista del premio Procida
  • Maturità, Loewenthal commenta la traccia sul rispetto: «Una parola trascurata»
  • Concita De Gregorio elogia il nuovo romanzo di Chiara Valerio
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA