Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Lidia Ravera ed Eugenio Murrali ospiti di Pescasseroli legge

Total
0
Shares
0
0
0

La rassegna, diretta da Dacia Maraini, si svolgerà fino al 17 agosto in Abruzzo. Presenti altri grandi ospiti illustri come  Sigfrido Ranucci

Leggere, sempre e comunque. È questo infatti l’auspicio della rassegna diretta da Dacia Maraini e organizzata da Fiorella Graziani con il sostegno del Centro per il libro e la lettura. Una manifestazione che ha compiuto sei anni e che ha portato al centro la passione per la letteratura in ogni suo genere. «Sentire il respiro di una piazza in ascolto, in un piccolo centro di montagna dà sicurezza e fiducia. Solo ragionando insieme si crea un futuro comune, una progettualità basata sullo scambio di emozioni etiche ed estetiche» spiega la direttrice artistica Dacia Maraini. Ed è così. La lettura è in grado di unire e di rafforzare una comunità intera. Un obiettivo condiviso da Pescasseroli legge che è cominciato ieri con l’incontro con Sandra Petrignani e Filippo La Porta. Il tutto moderato da Dacia Maraini e con letture affidate ad Alice De Matteis e Andrea Casanova Moron. Il primo ha portato Autobiografia dei miei cani (Feltrinelli); il secondo invece  L’arte del riassunto. Come liberarsi del superfluo (Treccani). 

Dopodiché nei prossimi giorni ci sarà ampio spazio per due volti noti del Premio Costa Smeralda. Due autori che sono riusciti a colpire la giura per il loro stile e contenuto. Il 10 agosto, Lidia Ravera, finalista nel 2022 con Avanti, Parla, sarà ospite a Pescasseroli legge con Un giorno tutto questo sarà tuo (Bompiani). Un libro che ripercorre le vicende del giovane Seymour, un quindicenne che ama definirsi un adolescente disturbato ma comunque pronto ad affrontare il mondo degli adulti in un precorso di crescita nel quale emergono le difficoltà e le fratture delle relazioni umane.

L’11 agosto è il turno di Eugenio Murrali che proprio quest’anno si è distinto per il suo talento di scrittore rientrando tra i finalisti del Premio Costa Smeralda.  A Pescasseroli presenterà proprio il suo romanzo Marguerite è stata qui (Neri Pozza). Nel farlo ci trasporterà alla scoperta del mondo di Marguerite Yourcenar a cominciare dalla  sua vita straordinaria  che la porterà a scrivere un testo memorabile come Memorie di Adriano.  Le letture saranno affidate a Alessandro Scafati.  Dopo l’incontro, alle 21:30 si svolgerà nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo un concerto della Decima Sinfonia di Pescasseroli, diretta dalla Maestra Anna Tranquilla Neri, a cui parteciperanno la pianista Barbara Di Mario e il percussionista Antonello Iannotta.


Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Maurizio Ferraris tra gli ospiti di Festivalfilosofia

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Vera Gheno e Chiara Valerio al Festival del Pensare Contemporaneo

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA