Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

La memoria difficile, il Circolo dei Lettori celebra il ricordo della Shoah

Total
0
Shares
0
0
0

In occasione del Giorno della Memoria, Elena Loewenthal ha inaugurato la rassegna culturale con una discussione sugli stereotipi e sulla realtà dell’antisemitismo

In occasione della Giornata della Memoria, che si terrà sabato 27 gennaio, la Fondazione Circolo dei Lettori di Torino ha inaugurato la rassegna dal titolo La memoria difficile. Ricordare, dimenticare, negare, una serie di incontri per riflettere sulla natura del ricordo e sulle possibili distorsioni della memoria, specialmente quando essa viene strumentalizzata o negata.

Il primo appuntamento della rassegna, Antisemitismo di ieri e di oggi, si è concluso giovedì 18 gennaio e ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Elena Loewenthal, direttrice del Circolo dei Lettori, che Insieme agli ospiti Gadi Luzzatto Voghera, Milena Santerini e Assia Neumann ha discusso sull’attualità del sentimento antisemita, sottolineando la responsabilità di chi perpetua il pregiudizio addossando le colpe sull’oggetto o sulla stessa vittima degli stereotipi.

Sul tema della memoria la giudice è recentemente intervenuta anche sulle pagine del quotidiano La Stampa con un articolo intervista alla giornalista Nathania Zevi, autrice del libro Il nemico ideale, edito da Rai Libri, che affronta il porblema dell’antisemitismo e della questione ebraica esplorandone sia il contesto storico che la persistenza nella quotidianità. Inoltre, per approfondire meglio questa importante commemorazione e capire meglio il pensiero della giudice, è presente nel catalogo di add Editore il libro Contro il giorno della memoria, un potente saggio riflessione della Loewenthal sul Giorno della Memoria e sul ruolo che questa ha assunto nella società.

Tutti gli appuntamenti del Circolo dei Lettori
Il calendario del Circolo dei Lettori continua con altri incontri dedicati alla memoria della Shoah per tutta la settimana e fino a martedì 31 gennaio. Le tematiche affrontate includono l’ostracismo mediatico (Cancel Culture, 19 gennaio), la memoria della Resistenza italiana (Resistere e ricordare, 25 gennaio), l’uso della musica come strumento di propaganda nazista (Musica di propaganda, 26 gennaio), la natura della memoria nel contesto contemporaneo dei social media (La memoria rimossa, 29 gennaio), l’eredità delle lettere di Anne Frank (Lettere dal passato, 30 gennaio) e il mutamento dei ricordi (Passato e immaginazione, 31 gennaio). Tra gli ospiti e autori coinvolti Davide Piacenza, Guido Bosticco, Chiara Colombini, Enrico Manera, Demian Lienhard, Petunia Ollister, Alberto Siracusano, Frediano Sessi, Bruno Maida, Ada Treves, Giulia Corsalini ed Elena Varvello.

Francesco di Nuzzo

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“Un Paese Senza”, a febbraio l’incontro con Chiara Valerio

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Giorno della Memoria, a Torino Elena Loewenthal in veste di oratrice ufficiale

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA