Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

“La libreria è la tua vera autobiografia”, intervista con Stefano Salis, direttore artistico del Premio Costa Smeralda

Total
0
Shares
0
0
0

In occasione della conferenza stampa di giovedì 11 aprile, abbiamo avuto l’occasione di parlare con il direttore artistico del Premio, che ci ha rivelato le aspettative sulla nuova edizione e i suoi progetti futuri

Quanti sono i libri sul comodino di Stefano Salis? E perché il suo prossimo volume tratterà proprio di unicorni? In occasione della conferenza stampa ufficiale del Premio Costa Smeralda, che si è tenuta giovedì 11 aprile presso la Fondazione Luigi Rovati di Milano, abbiamo avuto l’occasione di parlare con il direttore artistico del premio, che ci ha rivelato le aspettative sulla nuova edizione e i suoi progetti futuri.

Squadra vincente non si cambia, cosa pensa dei suoi colleghi giurati?
Ho una grandissima stima personale e anche amicizia. Sono tutte persone che conoscevo da molto prima del Premio Costa Smeralda, delle quali mi fido ciecamente, sia per la loro qualità intellettuale che è fuori discussione, sia per le qualità umane. Anzi, devo dire che probabilmente nel formare la giuria ristretta del Premio Costa Smeralda ho tenuto presente due sole caratteristiche: di avere più donne nella cinquina – quindi tre su cinque – e di avere persone simpatiche e competenti.

In questo momento sei impegnato in un lavoro letterario, stai scrivendo o stai progettando?
Si, sto progettando una mostra e un libro su un tema molto particolare. Io ho scritto e curato dei libri molto strani, non dei romanzi – che non sono capace a scrivere – ma dei libri molto particolari su arte a metà strada fra cultura, saggio, ricerca artistica. Uno era sugli scacchi, l’altro era sulle pietre di questo scrittore francese, che si chiamava Roger Caillois. Adesso sto pensando ad una mostra e a un libro che parlano degli unicorni, che è un animale fantastico, che è pienamente presente nell’immaginario Comune, ma di cui si sa pochissimo.

Come giornalista e come intellettuale sei noto per le contaminazioni che l’arte a 360° influenzano il tuo scrivere, anche nei tuoi articoli. Quanto questo influenza il premio Costa Smeralda nelle scelte di premi speciali e delle partecipazioni?
Ti ringrazio per questa domanda, perché è esattamente la direzione che io cerco di portare al Premio. Non sono per le cose a compartimento stagno, penso che l’arte sia dappertutto, non nei quadri non nei musei. Penso che ci sia arte nel chiudere bene un tortellino, penso che ci sia arte nel cucire perfettamente un’asola, penso che ci sia arte nel saper prendere il vento giusto in barca quando sei in una situazione di tranquillità o anche di difficoltà. Dobbiamo uscire da questi steccati, che ci hanno fatto pensare così dall’800 in poi, e portare e vedere l’arte dove meno ce lo aspettiamo. Anche per il premio Costa Smeralda dobbiamo andare in questa direzione. È chiaro che se uno è bravissimo a fare il musicista lo premiamo per quello, ma non per questo non potremmo un domani premiare con la stessa passione e qualità una che è bravissima a fare delle camicie alla sarda riviste in chiave internazionale contemporanea. Questa è la direzione nella quale ci dobbiamo muovere, perché la cultura è una ed è espansa su tutto il campo del sapere.

Ultimissima domanda: quanti libri ci sono sul tuo comodino?
Bisogna distinguere fra i libri sul comodino – che sono sempre tre, quattro – e i libri, purtroppo in pdf, che mi tocca leggere quasi quotidianamente per valutarli all’interno del mio lavoro giornalistico. E per leggerli, e purtroppo dico la verità, i libri in pdf hanno una incidenza di lettura superiore a quelli di carta, ma solo quelli di carta sono quelli che poi faccio arrivare o compro per tenerli con me. Perché la libreria, come dico sempre, è la tua vera autobiografia.

Arianna Pinton e Riccardo Lo Re

Crediti foto: Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

“Siamo troppo vecchie per imparare tiktok”, l’intervista con Chiara Valerio

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Tre libri per scoprire Ginevra Lamberti

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA