Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Il premio Donnambiente 2019 alla biologa Mariasole Bianco

Total
0
Shares
0
0
0

Il riconoscimento, nato grazie all’associazione 5 terre Academy, è stato consegnato alla giovane scienziata il 22 novembre a Milano

Giunto alla sua quinta edizione, il premio DonnAmbiente ha una funzione ben precisa: conferire il giusto rilievo a chi svolge un lavoro di preservazione dell’ambiente marino, attraverso ricerche e interventi sul campo. Quest’anno a contraddistinguersi è stata Mariasole Bianco, una giovane biologa e divulgatrice scientifica che in questi anni ha svolto un ruolo importante a livello europeo e globale con la creazione di una onlus, Worldrise, che si propone come obiettivo la salvaguardia del Pianeta attraverso progetti concreti sul territorio. Uno di questi riguarda proprio la formazione di chi poi si dovrà occupare in futuro dell’immenso patrimonio naturale presente sul pianeta. Questa serie d’iniziative sono state determinate da una crescita personale e professionale, permettendole di frequentare un master in Gestione delle aree protette in Australia dopo aver conseguito una laurea in biologia marina all’Università di Genova. Tutto questo ha convinto la giuria, che, dopo un’attenta valutazione delle candidature prese in esame, ha deciso di assegnare il premio DonnAmbiente alla scienziata milanese non solo «per le numerose attività divulgative» elencate, ma anche per la «fantasia, creatività e passione che unisce sapientemente riuscendo a portare il mare anche nelle città che non ce l’hanno».

Prima di questo premio, nel 2015 Mariasole Bianco è stata inserita dal mensile statunitense Origin tra gli “100 Ocean Heroes”, proprio a sottolineare il suo coinvolgimento attivo per quanto riguarda la tutela degli oceani; l’assegnazione di DonnAmbiente non è altro che la conferma lampante del grande sforzo compiuto dalla divulgatrice, che proprio lo scorso 7 giugno ha partecipato come Master of Cerimony e moderatrice al convegno “Gender and the Ocean” avvenuto al palazzo delle Nazioni Unite di New York in occasione del World Oceans Day.

«È una soddisfazione grandissima per me essere nominata DonnAmbiente 2019 – afferma Mariasole Bianco, che negli ultimi anni sta tenendo la rubrica dedicata alla conservazione degli oceani nella trasmissione di Rai 3 Kilimangiaro – Questo premio, che negli anni è stato dato a grandi donne che come me si sono impegnate e si impegnano ogni giorno per l’ambiente, sarà un ulteriore stimolo per fare ancora di più. I temi a me più cari sono la salvaguardia del nostro mare, il coinvolgimento e la sensibilizzazione delle nuove generazioni per aiutarle a diventare custodi informati e promotori della salvaguardia di questo enorme tesoro sommerso. Saranno infatti loro a dover fronteggiare sfide sempre più stringenti. Ognuno di noi, dovunque esso sia, dipende dall’oceano e, al tempo stesso, la salute dell’oceano e il futuro del pianeta dipendono delle nostre azioni quotidiane che possono avere un impatto positivo o negativo sul benessere marino: sta a noi decidere in che modo vogliamo fare la differenza».

DonneAmbiente nasce dall’idea dell’associazione “5 Terre Academy” di consacrare le donne più promettenti che si occupano di ambiente. Attraverso il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Parlamento Europeo, l’evento si è ritagliato in cinque anni grande prestigio nel campo scientifico, offrendo visibilità ai progetti che spiccano per qualità ed eccellenza.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Climate Fiction – come usare la fantascienza per raccontare il presente

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Con i diorami le storie prendono forma

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA