Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Il potere delle parole, la masterclass di storytelling di Chiara Valerio

Total
0
Shares
0
0
0

Da Alexandre Dumas a Virginia Woolf, la giudice del Premio Costa Smeralda esplora l’arte del raccontare e catturare l’attenzione del lettore

Quali sono le regole giuste per scrivere una grande storia? Realizzare un racconto coinvolgente non significa solo essere capaci di catturare l’immaginazione del lettore e trasportarlo in mondi fantastici, ma anche offrire uno specchio attraverso cui esaminare questioni significative, invitando alla riflessione e all’approfondimento di concetti cruciali.

Con un incontro promosso dalla Fondazione Caritro, la giudice del Premio Costa Smeralda Chiara Valerio introduce una speciale masterclass di storytelling intitolato Il potere delle storie, dove la scrittrice e matematica esplorerà l’arte di narrare e di catturare l’attenzione del lettore presentando esempi tratti dalla letteratura più conosciuta e apprezzata, da Alexandre Dumas a Virginia Woolf. L’incontro, accessibile anche tramite diretta streaming, avrà luogo martedì 16 gennaio alle ore 17 presso la Sala InCooperazione della Cooperazione Trentina, situata in via Giovanni Segantini 10.

La Cooperazione Trentina
La Cooperazione Trentina nasce alla fine del 19° secolo per affrontare le sfide sociali ed economiche del periodo, ispirandosi ai movimenti cooperativo inglesi del 1844 e sui valori di solidarietà del Vangelo. La prima incarnazione della cooperativa, fondata da don Guetti nel 1890, “Famiglia cooperativa” a S. Croce di Bleggio, seguita due anni dopo dalla nascita della prima Cassa Rurale. Queste associazioni hanno avuto un ruolo cruciale nel sostegno dell’economia rurale e nella rinascita dell’agricoltura locale. Dopo la ricostruzione avvenuta nel 1945, sostenuta anche dalla Regione e dalla Provincia, la Cooperazione Trentina si è ampliata notevolmente fino a diventare oggi un unicum nazionale, grazie anche alle diverse collaborazioni intraprese con imprese e consorzi che hanno potuto beneficiare della sua tutela.

Francesco di Nuzzo

crediti foto: Unseen Studio, Unsplash

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Temperature artiche in Svezia, il commento di Mario Tozzi

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Mario Tozzi racconta in musica le radici del Mediterraneo

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA