Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Il muro della gentilezza – la nuova iniziativa di Tempio del futuro perduto

Total
0
Shares
0
0
0

Libri e beni di prima necessità messi a disposizione dall’associazione milanese in una delle vie della città.

La solidarietà, prima di tutto. È il messaggio che in questi giorni soffia per tutta via Luigi Nono, a pochi passi dalla stazione Porta Garibaldi di Milano. Da questi giorni nel capoluogo lombardo è stato inaugurato il muro della gentilezza, uno spazio che ha un duplice significato. Il primo, più marcato, si può leggere nelle parole comparse sui muri dove questo progetto è partito: Leave what you don’t need and Take it if you need (Lascia ciò che non ti serve, e prendi ciò che ti occorre). Il paese d’origine è l’Iran, che dalla città di Mashhad ha preso piede un progetto che coinvolge la popolazione locale. Il muro della gentilezza, nato nel 2015, si era posto l’obiettivo di offrire dei capi d’abbigliamento inutilizzati a chi ne ha più bisogno, semplicemente attaccandoli lungo la parete. I problemi sorgevano soprattutto quando le condizioni climatiche non erano ottimali, tra il freddo e l’inverno che avanzava, e i primi a esserne colpiti erano i senza tetto.  In poco tempo, grazie al sostegno positivo dei cittadini attraverso i social network, questo gesto ha subito avuto un effetto virale, tanto da portare altre città del Paese ad adottare questo programma partito tutto dal basso. Non solo, il muro della gentilezza è riuscito a varcare i confini iraniani, grazie alle proposte avviate in Pakistan (a cominciare dalla città di Karachi), in Cina, come nei quartieri di Liuzhou, in Svezia e, non per ultima, l’Italia. L’evoluzione di questo muro sta anche negli oggetti che vengono riposti. Oltre ai prodotti di prima necessità e ai vestiti, piano piano hanno preso il loro spazio anche la cultura, attraverso libri e i cd che vengono così lasciati negli appositi scaffali, pronti a essere sfogliati, ascoltati o guardati. Il muro della gentilezza si trova a pochi metri dalla Fabbrica del Vapore, ed è stato allestito dal gruppo milanese Tempio del futuro perduto, che negli ultimi anni spazia tra eventi culturali (mostre, concerti) e proposte che mettano al centro la condivisione, dalle singole idee alla cultura nelle sue sfumature. E qui si arriva dritti al secondo significato. Il muro, uno strumento di divisione politico e sociale, diventa in questo caso un luogo d’incontro e di crescita personale e collettiva. L’Italia ha già avuto modo di dimostrarlo a Roma, grazie agli studenti del Marymount International School of Rome che nel 2016 hanno riprodotto fedelmente l’idea sorta per le strade di Mashhad, e continuerà a farlo. Come riporta Repubblica, insieme a Milano un’altra città importante, Bologna, si aggiungerà alla lista, grazie a una proposta approvata dal consiglio comunale che prevedrà l’istallazione di diversi muri della gentilezza per il centro cittadino.      

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

World Digital Library – il patrimonio dell’Unesco in rete

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Il futuro delle librerie italiane – da che parte iniziare?

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA