Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Costa Smeralda 2025
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
0 Followers
0 Likes
51 Subscribers
Premio Letterario Costa Smeralda
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Chi Siamo
    • L’edizione 2025
    • La storia
  • Il Premio
    • Presidente di Giuria
    • Giuria 2025
    • Conduttrice
    • Narrativa 2025
    • Saggistica 2025
    • Premi Speciali 2025
    • Edizioni precedenti
  • Media
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Press releases
  • Contattaci
Collegamenti
  • Giuria
  • Candidati
  • The Awards
  • Premi Speciali
  • Edizioni Precedenti
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • News

Ginevra Lamberti nella lista del Premio Letterario Chianti 2025

Total
0
Shares
0
0
0

L’autrice, con “Il pozzo vale più del tempo”, è in lizza per la finale della 37°edizione 

Ginevra Lamberti resta tra le protagoniste della scena letteraria contemporanea. Il Premio Letterario Chianti, dopo una prima valutazione dei testi di narrativa pubblicati tra il 1° luglio 2023 e il 30 giugno 2024, ha reso pubblica una lista preliminare di 61 opere selezionate per la 37°edizione. E tra queste c’è anche il libro “Il pozzo vale più del tempo”, finalista del Premio Costa Smeralda. 

Nei prossimi mesi la giuria tecnica dovrà occuparsi delle selezioni in modo da individuare i cinque autori finalisti. I loro nomi saranno comunicati entro gennaio 2025, segnando l’inizio di una nuova fase del premio che vedrà la Giuria di Lettori protagonista nel decretare il vincitore finale.

Il Premio Letterario Chianti: una storia di passione e cultura

Il Premio Letterario Chianti nacque nel 1987 da un’idea dello scrittore Paolo Codazzi, Direttore della rivista culturale Stazione di Posta. L’iniziativa prese vita grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Greve in Chianti, guidata allora dal sindaco Alberto Bencistà e dal vicesindaco e assessore alla Cultura Fabio Baldi, e la rivista Stazione di Posta. 

Fin dalla sua prima edizione, il premio si è distinto per una caratteristica unica: il ruolo centrale della Giuria di Lettori. Il gruppo negli anni è cresciuto a vista d’occhio fino a superare oggi i trecentocinquanta membri. I lettori, attraverso il loro voto, determinano il vincitore del Premio tra i cinque finalisti individuati da una giuria tecnica, che fino al 2008 fu presieduta dal Prof. Giorgio Luti, figura di spicco della cultura letteraria italiana.

Nel 2009, per celebrare i primi venti anni del premio, è stato pubblicato il libro Premio Letterario Chianti, venti anni di libri e autori, curato da Claudio Molinelli e edito da Esuvia edizioni. Quest’opera documenta le tappe fondamentali della storia del premio attraverso fotografie, articoli di rassegna stampa e interventi significativi degli autori vincitori, arricchiti dalle recensioni dei lettori.

Oltre a essere sostenuto dalle Province di Firenze e Siena, il Premio Letterario Chianti ha ottenuto, dal 2004, il riconoscimento di “Manifestazione di Rilievo Nazionale” da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nell’ambito del progetto “Italia Pianeta Libri”. Un riconoscimento che testimonia il valore culturale e la capacità del premio di promuovere la narrativa italiana.

Riccardo Lo Re

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Vera Gheno ospite della nuova edizione di Parlare Futuro

Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Vincenzo Trione pronto a guidarci alla scoperta di Anselm Kiefer

Leggi tutto
Vedi anche
Leggi tutto
  • News

Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile

  • Riccardo
  • Ottobre 25, 2025
Leggi tutto
  • News

Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art

  • Riccardo
  • Ottobre 23, 2025
Leggi tutto
  • News

Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione

  • Riccardo
  • Ottobre 21, 2025
Leggi tutto
  • News

Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”

  • Riccardo
  • Ottobre 18, 2025
Leggi tutto
  • News

Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

  • Riccardo
  • Ottobre 16, 2025
Leggi tutto
  • News

Salmo sta pensando a un’arena per i concerti ad Arzachena

  • Riccardo
  • Ottobre 14, 2025
Leggi tutto
  • News

Petra torna per una terza, entusiasmante, stagione

  • Riccardo
  • Ottobre 11, 2025
Leggi tutto
  • News

Claudia Lanteri chiude il Festival Letterario d’Autunno di Lodi

  • Riccardo
  • Ottobre 9, 2025
Cerca
Articoli recenti
  • Chiara Valerio, la matematica dell’imprevedibile
  • Looking for Nivola, il film prodotto da Magazzino Italian Art
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”

Iscriviti alla newsletter

Sottoscrivi

about
Premio Costa Smeralda
La denominazione premiocostasmeralda.com è di proprietà del Consorzio Costa Smeralda.
Costa Smeralda® è un marchio registrato, coperto da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale.

da Consorzio Costa Smeralda
  • Marcello Fois presenta in Sardegna L’immensa distrazione
  • Stefano Salis ospite del talk “Storie da Collezione”
  • Giuseppe Antonelli, la voce della lingua italiana torna a “Splendida Cornice”
Premio Letterario Costa Smeralda
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Info
© 2020 Copyright Consorzio Costa Smeralda

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA